Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itTecnologiaVeicoli spaziali, inventato un materiale isolante fatto d’aria

Veicoli spaziali, inventato un materiale isolante fatto d’aria

Stampa
Veicoli spaziali, inventato un materiale isolante fatto d’aria
Ipa-agency

Un team di ricerca internazionale ha messo a punto un nuovo materiale composto perlopiù d'aria in grado di resistere alle temperature estreme dello spazio.

Leggero come un petalo ma più resistente di un supereroe dei fumetti. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo aerogel realizzato da un gruppo di scienziati provenienti da alcune delle più importanti centri di ricerca di Cina e Stati Uniti.

Il materiale, composto principalmente d'aria, è in grado di sopportare temperature elevate o molto al di sotto dello zero senza danneggiarsi, il che lo rende perfetto come isolante per i veicoli spaziali di nuova generazione che dovranno affrontare missioni sempre più impegnative e ambiziose.

Gli aerogel: isolanti termici

Gli aerogel di per sé non sono una grossa novità, poiché vengono utilizzati fin dagli anni '90 del secolo scorso come isolanti termici.

La loro struttura è composta da un reticolo solido che intrappola in una specie di spuma soffice un gas. Uno degli aerogel più utilizzati è quello che sfrutta la componente solida della ceramica, molto leggera ma anche piuttosto fragile.

La novità presenta sulla rivista Science dai ricercatori della California University, invece, prevede un reticolo sottilissimo composto da nitruro di boro, i cui atomi si dispongono ad esagono, come nelle reti dei pollai. Tale  disposizione conferisce così una grande leggerezza combinata ad altrettanta resistenza.

Gli studiosi infatti hanno messo alla prova il materiale sottoponendolo a pesanti stress termici - è stato prima riscaldato a 900°C e poi raffreddato fino a -19b°C - ma al termine degli esperimenti l'aerogel era sempre intatto.

La comunità scientifica si è mostrata molto interessata a questa invenzione, poiché il mix di leggerezza e capacità di sopportare temperature estrema è una caratteristica fondamentale per isolare le componenti tecnologiche dei velivoli spaziali che nei prossimi anni manderemo ad esplorare il cosmo.