Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itTecnologiaRoboticaLovot, il robot giapponese creato per farci sentire più felici

Lovot, il robot giapponese creato per farci sentire più felici

Stampa
Lovot, il robot giapponese creato per farci sentire più felici
YouYube/GROOVE X Inc.

È tenero, cerca gli abbracci e vuole vederci sorridere: ecco il primo esemplare di una nuova generazione di robot affettuosi

Robot che cucinano, robot che guidano, robot che curano e ora..Robot che rendono più felici!

L'ultima frontiera tecnologica - tanto per cambiare - viene dal Giappone e si chiama Lovot, nome nato dalla combinazione di "love" più "robot", e come lo stesso nome lascia facilmente intuire è stato creato appositamente per rendere le persone più felici attraverso coccole e teneri abbracci.

Una macchina affettuosa

Il robot è stato presentato a Tokyo dalla startup Groove X e sembra segnare davvero un punto di svolta.

Dotato di un'intelligenza artificiale avanzatissimo, Lovot utilizza circa una cinquantina di sensori ed una telecamera termica per percepire e simulare le emozioni umane.

Tutto in Lovot è fatto per "migliorare il livello di comfort e i sentimenti d'amore", dal design - 3 kg circa di peso concentrati in una specie di nanetto coccoloso - fino ai teneri versetti che emette.

Cerca gli abbracci dei suoi amici umani e può essere persino vestito!

«Quando lo tocchi, lo abbracci o semplicemente lo guardi, ti senti meglio. Un po' come provare
amore verso un'altra persona» spiega entusiasta il suoi creatore Kaname Hayashi, Ceo di Groove X ex dipendente della società SoftBank dove mise a punto lo sviluppo il noto robot Pepper.

Al momento Lovot può essere prenotato, anche se la consegna è prevista non prima del 2020. Il prezzo? Circa 2,700 euro.

Siamo destinati a farci coccolare dalle macchine?
CATEGORY: 1