Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itTecnologiaHashtag, che cos’è e come è nato

Hashtag, che cos’è e come è nato

Stampa
Hashtag, che cos’è e come è nato
Shutterstock

Il simbolo dell'hashtag (#) è ormai usatissimo su Internet e sui Social. Ma com'è nato? Chi lo ha usato per primo? Te lo dice Focus Junior!

Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con i Social Network non avrà difficoltà a riconoscere il simbolo dell'hashtag (#), quel cancelletto stilizzato che sul Web si è trasformato in un importantissimo strumento digitale, tanto da avere addirittura una giornata interamente dedicata a lui: l'Hashtag Day del 23 agosto, celebrato su Twitter.

A COSA SERVE

L'hashtag seguito senza spazi da un nome, una parola o da un breve concetto, serve a mettere in evidenza sui Social quel messaggio e ad associarlo ai tanti altri post contenenti la medesima parola chiave.

Se ora andassimo su Twitter o Instagram e cercassimo l'hashtag #focusjunior, ad esempio, come risultato della ricerca comparirebbero tutti i post, i messaggi, e le immagini che contengono questo particolare "tag".

Ma la storia dell'hashtag è molto, molto più vecchia di Internet, del computer, del telefono e perfino della macchina da scrivere...

LA STORIA DELL'HASHTAG

Il "cancelletto" infatti è nato secoli e secoli fa, al tempo degli Antichi Romani, dove veniva utilizzato come abbreviazione stilizzata della parola "numerus", numero. In America ancora oggi le posizioni in un elenco o in una lista vengono disposte scrivendo #1 (primo), #2 (secondo) ecc...

Alla fine degli anni '60 poi il cancelletto viene inserito nei primi telefoni a tastiera come pulsante da digitare in caso di numeri particolari e da lì il grande pubblico comincia ad abituarsi alla sua "presenza". L'hastag per come lo conosciamo noi però arriva nei primi anni di Internet, formato dalle parole hash, "cancelletto" e tag, "etichetta", e utilizzato per categorizzare i contenuti delle chat.

La trasformazione definitiva nel marcatore che tutti conosciamo però avviene il 23 agosto 2007, quando un avvocato di San Francisco, tale Chris Messina, posta la frase:

«How do you feel about using # (pound) for groups. As in #barcamp [msg]?»
«Che ne pensate di usare # (cancelletto) per i gruppi. Come nei #barcamp?»

how do you feel about using # (pound) for groups. As in #barcamp [msg]?

Il celebre tweet da cui nacque l'odierno hashtag.

 

NOTA: il Barcamp è una specie di rete internazionale di conferenze in cui i partecipanti suggeriscono i temi da affrontare.

Da lì a pochi mesi l'hashtag sarebbe diventato "l'etichetta social" che tutti noi oggi utilizziamo!

CATEGORY: 1