L'8 gennaio, a Las Vegas (Usa), si è aperto il Ces (Consumer Electronic Show), la fiera internazionale delle invenzioni nuove e strane. Quattromila aziende storiche e nuove espongono i loro nuovi oggetti e prodotti che puntano, quasi tutti, a presentare qualcosa che prima non esisteva.
I principali obiettivi della maggior parte degli espositori è facilitare la vita quotidiana e ridurre lo spreco e l'inquinamento. Tra le nuove invenzioni al Ces ce ne sono tante interessanti, ma anche strane e divertenti.
Per esempio, Mookie, la ciotola intelligente che il proprio l’animale domestico ha vinto l’Innovation Award nella categoria Smart Home (tra l'altro è stata progettata dalla società italiana Volta, specializzata in tecnologie con intelligenza artificiale).
Invenzioni nuove e strane al Ces. Sphero: l'anello che trasforma i colori in musica
Ecco come funziona: attraverso una telecamera grandangolare Mookie registra le immagini dell’animale cui è destinato il cibo e poi le rielabora. Così è in grado di riconoscere visivamente la presenza dell’animale domestico e attivare l’apertura dello sportello per permettergli di poter accedere al cibo.
Il riconoscimento visuale richiede l’elaborazione di un trilione di operazioni al secondo, una potenza di calcolo concentrata all’interno di una ciotola, che in più si può collegare allo smartphone con un'applicazione, per controllare se il micio mangia troppo o troppo poco, la quantità di cibo presente e anche la necessità di provvedere al rifornimento di altro cibo.
CES 2019: la tv avvolgibile
Lo specchio magico
Infatti al Ces di oggetti comuni ma trasformati in invenzioni nuove e strane ce ne sono parecchi. Per esempio, il robot-postino, la tv con lo schermo arrotolabile, il drone subacqueo che si ricarica ad energia solare, la lavastoviglie trasparente e senza tubi (ha un suo serbatoio).
C'è anche specchio magico Artemis che ti cambia i... connotati. Voi gli dite la pettinatura o il colore dei capelli che vorreste avere, e lui riflette la vostra immagine con i criteri che avete impostato.
Ma non è tutto: può rispondere ai messaggi, attivare la musica o far partire la doccia e addirittura consigliarvi gli esercizi da fare se vi vede un po'... giù di tono.
Invenzioni nuove e strane tra robot e intelligenza artificiale
Contro l'inquinamento c'è la bandana che non solo filtra le polvere sottili ma calcola il livello di inquinamento che respirate grazie ai suoi sensori. Cocoon, invece distrugge il Varroa destructor, nemico delle api.
Per le mamme c'è il comodino che ti scalda il caffè ancora prima di alzarsi. La maschera 3d si adatta alle caratteristiche del volto e agisce secondo le necessità specifiche della pelle.