Come funziona la realtà aumentata di Focus Junior
Si chiama "realtà aumentata" (per gli amici "AR", dall'inglese Augmented Reality) ed è una cosa davvero interessante. in pratica, semplicemente inquadrando le pagine del giornale con il telefonino o con il tablet vi appariranno una serie di contenuti extra: foto, video, fotogallery e gli articoli audio raccontati da speaker professionisti e altro ancora.
Che cosa serve
La realtà aumentata, detta anche AR+, è una tecnologia che consente di vedere informazioni digitali e oggetti virtuali sovrapposti all’ambiente circostante. Nel nostro caso sovrapposti alle pagine del giornale. Era stata pensata per essere usata attraverso speciali occhiali-schermo ma oggi, grazie ad apposite app come quella usata per “aumentare” Focus Junior, è possibile sperimentarla semplicemente, attraverso lo schermo di un telefonino.
Come si fa
- Scaricate l’app
Andate allo store del vostro smartphone o del vostro tablet (AppStore o GooglePlay) e scaricate l’app di Mondadori che si chiama “Gruppo Mondadori AR+”. L’app è gratuita e, una volta installata, vi chiederà di poter accedere alla fotocamera: dovete dire sì.
- Inquadrate le pagine
Una volta aperta l’app, dovrete inquadrare per prima cosa la copertina di Focus Junior, per vedere un elenco di tutte le pagine della rivista con i contenuti extra “aumentati”.
Per facilitarvi il compito le pagine sono segnalate anche sulla rivista di carta, con un bollino rosso.
- A questo punto basta inquadrare con lo smartphone o con il tablet la pagina che vi interessa: appariranno i bottoni (hotspot) che segnalano i contenuti extra abbinati alla pagina.
- Interagite
Quando vi appaiono i bottoni (hotspot) che segnalano i vari contenuti extra della pagina, dovete toccarli per poter vedere, ad esempio, i video e le foto. Ma non solo: la realtà aumentata, infatti, è in movimento, perché aggiungiamo sempre nuovi contenuti e giochi: conservate la rivista per poterli vedere!