Capitan Erik dice che...
Ciao Albertuzza, vedo che hai subito anche tu il fascino del cinguettio di TWITTER! hai assolutamente ragione riguardo all'età minima di 13 anni esattamente come Facebook, ma non è veramente un caso in quanto è strettamente legato alla legge italiana sulla PRIVACY.
Comunque hai ragione, ho fatto una prova e non mi ha nemmeno chiesto l'età! Comunque il regolamento di TWITTER è molto chiaro a questo proposito, cito dal sito: "La nostra politica nei confronti dei bambini - I nostri Servizi non sono diretti a persone di età inferiore ai 13 anni".
E dato che siamo in tema, ti riporto anche qualche consiglio che viene dato specialmente ai più giovani per capire meglio la filosofia del TWEET:
a) è uno spazio pubblico: tutti possono vedere quello che scrivi (ma puoi anche "proteggere" i tweet e selezionare chi può vederli)
b) la password è sacra e non bisogna mai darla nemmeno agli amici
c) Pensa prima di pubblicare un tweet.
d) Cerca di essere conciso, obbiettivo con un buon senso critico.
e) ESCI! non stare troppo al tweet e staccati dal computer ogni tanto, c'è un mondo fuori!