Un clima nuovo? A volte “atsui!” semplicemente non è abbastanza. In giapponese, la parola che “caldo” (quello dell’estate) è atsui. Così la Japan Weather Association ha dato nuovi nomi ai giorni e alle notti estremamente caldi che stanno diventando sempre più comuni a causa della crisi climatica.
La Japan Weather Association anche se non è un ente governativo ufficiale, ha deciso che erano necessari alcuni nuovi nomi ora che il clima sta diventando sempre più caldo.
Quindi se la temperatura supera i 35 gradi Celsius, viene classificata come moushobi, o “giorno di caldo feroce”. E anche se anche la temperatura minima notturna è ancora sopra i 25 gradi Celsius, allora stiamo vivendo una nettaiya o “notte tropicale”. Invece, se il termometro raggiunge i 40°C èkokus hobi ovvero “giorni di caldo crudele”.
E per quelle notti che vanno oltre nettaiya ? Qui la Japan Weather Association ha deciso di mantenere le cose descrittive e semplici, con il sondaggio che ha deciso che se il minimo notturno non scende mai sotto i 30 gradi Celsius, allora è una chounettaiya, o “notte super tropicale”.
Le notti calde sono molto pericolose per le persone vulnerabili, dal momento che la notte è la parte della giornata in cui il corpo può, solitamente, riprendersi dal caldo del giorno. Si prevede che molti paesi, inclusa l’Italia, vivranno più di queste notti tropicali nei prossimi anni a causa della crisi climatica.
Rendi ancora più magica l'attesa del Natale con storie che scaldano il cuore
Gli scienziati che in Antartide studiano i pinguini dal collare, hanno scoperto che sonnecchiano per…
Tutti gli uomini hanno gli stessi diritti. Leggi la storia della Dichiarazione universale dei Diritti…
Scopri come si festeggia nel mondo il Natale. Ecco le tradizioni inglesi, tedesche e olandesi…
Non solo quelle che trascinano la slitta di Babbo Natale: tutte le renne possiedono abilità…
Come mai l'8 dicembre non si va a scuola? Ecco tutto quello che dove sapere…