Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaThanksgiving Day: cos’è il Giorno del Ringraziamento?

Thanksgiving Day: cos’è il Giorno del Ringraziamento?

Stampa

Conosciuta in Europa grazie ai film e alle serie Tv americane, la festa del giorno del Ringraziamento è molto sentita negli Stati Uniti e in Canada. Ecco come è nata e come si festeggia!

Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving Day, è una festa tradizionale d'Oltreoceano che si festeggia negli Stati Uniti e in Canada; l'unica differenza risiede nel giorno scelto per la celebrazione: negli States si festeggia ogni quarto giovedì di novembre (e dunque il 24 novembre, in questo 2022), mentre in Canada ogni secondo lunedì di ottobre.

Il Ringraziamento americano è tuttavia quello più conosciuto nel mondo. In questa giornata le famiglie statunitensi si riuniscono a casa di parenti (la tradizione non prevede di andare al ristorante) per banchettare tutti insieme con sostanziose leccornie e delizie di stagione, ringraziando Dio per le cose buone della vita, i propri cari e gli amici.

Ma cosa si festeggia nel giorno del Ringraziamento? Per conoscere la storia di questo giorno occorre risalire ai secoli delle colonie, quando ancora gli Stati Uniti erano sotto il controllo inglese.

Le origini del Giorno del Ringraziamento

Nel 1620, infatti, erano sbarcati sul suolo del Nuovo Mondo, nell'odierno Massachusetts, 102 pionieri provenienti dall'Inghilterra.

Questi coloni, che passeranno alla storia come "I Padri Pellegrini del Mayflower" (dal nome della nave con cui salparono dal porto inglese di Plymouth), avevano attraversato l'oceano per fondare una nuova città, che chiameranno Plymouth come il luogo d'origine, dove prosperare e poter praticare la loro religione piuttosto integralista (erano cristiani puritani).

Giunti in America, però, un territorio inospitale reso ancora più duro dall'arrivo di un inverno molto freddo, mise a dura prova la nuova comunità, che infatti subì molte perdite.

I coloni sarebbero morti se non fossero intervenuti i nativi americani, gli Indiani d'America i quali, secondo la tradizione, mostrarono ai nuovi arrivati quali semi coltivare e quali animali allevare per potersi adattare bene a quelle zone.

L'anno successivo dunque, nativi e Padri Pellegrini festeggiarono insieme il buon raccolto con un grande banchetto in cui ringraziarono il Signore per tanta abbondanza. Da quella celebrazione del 1621 nacque il Giorno del Ringraziamento, che dal 1863 divenne poi festa annuale nazionale grazie al volere del presidente Abramo Lincoln.

Come si festeggia il Giorno del Ringraziamento?

Il simbolo del Ringraziamento è il tacchino ripieno, che non può mancare sulla tavola americana in questo lieto giorno.

l tacchino è infatti l'animale americano per eccellenza che venne importato in Europa dagli spagnoli dopo che lo conobbero grazie agli Aztechi.

Questo pennuto è molto facile da allevare e fu la portata principale nel primo pranzo del Ringraziamento tra coloni e nativi. Di solito viene accompagnato con altre delizie tipiche come la salsa gravy, ideale per insaporire la carne, patate dolci, carote, torte di zucca e salsa di mirtilli.

Dopo pranzo poi, tutti in strada a vedere le straordinarie parate di palloni aerostatici, carri allegorici e bande musicale che ad ogni Ringraziamento sfilano per le città americane!