
1/5
Credits: Shutterstock
IMPERO UMAYYAD (661d.C - 751 d.C.):
Fu uno dei quattro grandi califfati istituiti dopo la morte del profeta Maometto. A fondarlo fu il ricco clan dei Banū Umayya e ricopriva un'area di 15 milioni di kmq.
Sotto il dominio del califfo vi era praticamente tutto il Maghreb (la parte del Nord Africa tra il Mar Mediterraneo e il deserto del Sahara), quasi tutta la penisola iberica e parte dell'attuale Francia, tutto il Medio Oriente fino alla Turchia (a Nord) e al moderno Pakistan.

1/5
Credits: Shutterstock
IMPERO SPAGNOLO (1492 d.C - 1898 d.C.):
Un impero enorme e diviso su diversi continenti, tanto che Carlo V, uno dei sovrani spagnoli più potenti, ebbe a dire che sul suo regno non tramontava mai il Sole. Gli spagnoli infatti controllavano un territorio di 19,4 milioni di kmq tra Spagna - ovviamente - Italia (già ci hanno dominato a lungo) Centro-Nord America, Sud America occidentale, meridionale e parte della costa orientale, colonie in Africa e Sud-Est asiatico (Filippine).

1/5
Credits: Shutterstock
IMPERO RUSSO (1723 d.C. - 1917 d.C.):
Tanto vasto quanto quanto inospitale, l'impero russo enne fondato da Pietro I il Grande ai danni del Regno di Svezia, che dovette cedere parecchi territori al primo degli zar. Solo la Rivoluzione Russa del 1917 pose fine al regime imperiale.
La russia moderna è ancora molto estesa, ma ai tempi dell'Impero comprendeva anche l'Ucraina, la Lettonia, l'Estonia, la Lituania, la Georgia, la Bielorussia, il Kazakistan, l'Uzbekistan e il Tagikistan, per un totale di 22,8 milioni kmq d'estensione.

1/5
Credits: Shutterstock
IMPERO MONGOLO (1206 d.C - 1368 d.C):
Durò molto poco - fu quasi subito smembrato tra figli e nipoti del suo fondatore, il temibile Gengis Khan - ma fu il più vasto impero di sempre senza interruzioni territoriali (era un unico grande regno): ben 33 milioni di kmq!
L'esistenza dell'Impero mongolo, che comprendeva l'intera Cina ad esempio, facilitò gli scambi commerciali e culturali tra Oriente e Occidente.

1/5
Credits: Shutterstock
IMPERO BRITANNICO (1597 d.C - 1997 d.C):
L'Impero britannico fu il più grande regno coloniale del mondo con i suoi 33,7 kmq di dominio secolare.
Facevano parte indirettamente o direttamente del Commonwealth - l'unione dei domini britannici - l'India, gran parte dell'Africa del Sud, il Nord America (diviso con i francesi), l'Egitto, una buona fetta del Marocco, l'Australia e la zona meridionale della penisola araba (attuali Yemen e Oman).