Gli archeologi dell'università di York (GB) hanno annunciato un'interessantissima scoperta fatta nel sito di età mesolitica (precisamente della prima parte dell'età della pietra) che si trova a Scarborough in Gran Bretagna.
Sotto la terra del sito chiamato Star Carr, gli scienziati hanno trovato un... pastello colorato vecchio di oltre 10mila anni! Un semplice colore ci racconta di come, i nostri antenati, usassero la tinta per abbellire i disegni sulla roccia, colorare le pelli di animali o addirittura, afferma Andy Needham (del dipartimento di Archeologia dell'Università di York e autore della scoperta), per creare delle primitive opere d'arte.
Si tratta di un semplice “sassetto” di sabbia e argilla (ocra, ossia un colore minerale rosso acceso) che misura pochi millimetri, appena 22 x7, che però ci dice tanto dell'arte messa in pratica dall'uomo preistorico.
Star Carr è uno dei siti archeologici mesolitici più famosi d'Europa e, come vedete, anche nella moderna e industrializzata Europa le scoperte non finiscono di stupirci!