Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaPreistoriaIl Pareiasauro | Trovati nuovi fossili del “nonno” dei dinosauri!

Il Pareiasauro | Trovati nuovi fossili del “nonno” dei dinosauri!

Stampa
Il Pareiasauro | Trovati nuovi fossili del “nonno” dei dinosauri!

Grosso, tozzo, ma sempre in viaggio. I reperti di un Pareiasauro scoperti anche in Cina.

A considerare la stazza non si direbbe, ma molto tempo fa questo lucertolone si era spostato molto, tanto da aver colonizzato L'Europa, il Sudafrica, il Sudamerica e appunto la Cina.  Stiamo parlando del Pareiasauro , un grosso rettile che viveva nel Periodo del Permiano (ultima fase del Paleozoico ), ovvero 260 milioni di anni fa, ben prima che i dinosauri facessero la loro comparsa sulla Terra .

 

Un lucertolone di 3 metri!

Questo antenato delle tartarughe raggiungeva fino ai 3 metri di lunghezza, aveva forti zanne ai lati della mascella e adorava sguazzare nella fanghiglia del suolo della Pangea, l'enorme terra emersa che allora univa tutti i continenti attuali.

I resti del "bitorzoluto" Pareiasuaro sono stati reperiti dal paleontologo  Mike Benton , il quale ha aggiunto un ulteriore tassello al mosaico della diffusione di questo  rettile preistorico  di successo.

I poveri Pareiasauri scomparvero nell' estinzione di massa del Permiano avvenuta circa 252 milioni di anni fa , quando gran parte degli esseri viventi del pianeta perì in un cataclisma probabilmente originato da gigantesche eruzioni vulcaniche nell'attuale Russia, unite alla generale acidificazione delle acque.

AMANTE DEI DINOSAURI? SCOPRI DI PIÙ SUL TERRIBILE  SPINOSAURO !
Di Niccolò De Rosa

 

Leggi anche
CATEGORY: 1