Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaPreistoriaI primi artisti della preistoria? Furono i Neanderthal!

I primi artisti della preistoria? Furono i Neanderthal!

Stampa

Le pitture rupestri presenti in alcuni grotte spagnole risalgono all'epoca in cui i Neanderthal erano gli unici padroni del continente europeo. Scopri di più con Focus Junior!

Nonostante sempre più prove scientifiche stiano dimostrando i grandi successi evolutivi ottenuti dall'Homo neanderthalensis, siamo ancora abituati ad immaginare gli uomini di Neanderthal come rozzi scimmioni primitivi che furono soppiantati dai ben più intelligenti Sapiens.

Ma la storia fu molto diversa!

Secondo un recente articolo apparso su Science infatti, non solo i Neanderthal erano capaci di pensieri complessi, ma furono i primi a lasciare segni di arte all'interno continente europeo!

Ipa-agency

La strabiliante scoperta è stata possibile grazie ad una nuova tecnica scientifica che ha permesso di datare con maggior precisione i segni di pitture rupestri trovate in almeno tre diverse grotte spagnole: La Pasiega  Maltravieso e Ardales.

Tali disegni preistorici riproducevano sagome di uomini, animali e linee geometriche e in tanti pensavano che fossero opera dell'Homo Sapiens.

 

La nuova procedura ha invece appurato che quelle forme antichissime di arte risalivano ad almeno 65.000 anni fa.

Ben 20.000 anni prima che i Sapiens giungesse nel Vecchio continente!

I pittori preistorici dovevano dunque essere i Neanderthal, che invece vivevano in Europa già da molto tempo.

 

Questo nuovo tassello contribuisce ulteriormente a rivalutare la figura di Homo neanderthalensis, il quale era dunque in grado anche di pensiero astratto ed estro artistico, prerogativa che fino a poco tempo fa fosse "proprietà" esclusiva dell'uomo.

Leggi anche
CATEGORY: 1