Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaPreistoriaAustralia: trovati i denti di un enorme squalo preistorico

Australia: trovati i denti di un enorme squalo preistorico

Stampa
Australia: trovati i denti di un enorme squalo preistorico
Ipa-agency

Si trattano dei resti fossili di un Carcharocles angustidens, un gigante di 25 milioni di anni fa!

Una dentatura mostruosa che apparteneva ad uno squalo gigante che nuotava negli oceani preistorici circa 25 milioni di anni fa.

È questa l'interessantissima scoperta che giunge dall'Australia, dove l'appassionato di paleontologia Philip Mullaly ha riportato alla luce una dentatura fossile che, grazie alle analisi del Victoria Museumsdi Melbourne, è stata ricondotta ad un esemplare di Carcharocles angustidens, vissuto durante il periodo dell'Oligocene.

«Stavo camminando lungo la spiaggia alla ricerca di fossili. Mi sono girato verso la parete rocciosa e ho visto un forte luccichio proveniente da un masso. Mi sono accorto così di un quarto di dente che affiorava dalla roccia - ha raccontato Mullaly - Mi sono subito emozionato; era semplicemente perfetto e sapevo di essere di fronte ad un'importante scoperta che andava subito condivisa».

Lo squalo bianco è il più grande pesce predatore vivente.
Credits: Ipa-agency

 

Un gigante del passato

Oggi il terrore dei mari è il grande squalo bianco, il più grande pesce predatore esistente, ma un tempo anche questo bestione doveva impallidire al cospetto dei colossali mostri preistorici che abitavano gli abissi di milioni di anni fa.

Tra questi mostri over-size, un posto di rilievo era occupato proprio dal Carcharocles angustidens, molto più grosso degli squali moderni (si ipotizza che arrivassero fino a 9 metri di lunghezza) e con lunghi denti affilati di circa 7 cm (come nel caso della recente scoperta). Inoltre tali fauci presentavano su ogni dente dei lati seghettati che servivano ad agganciare in una morsa ferrea le prede.

Guarda il video del Victoria Museums che presenta la scoperta!