Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaPerché il 2 giugno è festa e non si va a scuola?

Perché il 2 giugno è festa e non si va a scuola?

Stampa
Perché il 2 giugno è festa e non si va a scuola?

Il 2 giugno è festa nazionale e le scuole sono chiuse. Sapete come mai? È La festa della Repubblica italiana, che quest'anno compie 70 anni! Scopri perché è una ricorrenza così importante!

Oggi, 2 giugno niente scuola: si fa vacanza! Ma come mai? Perché si festeggia la nostra Repubblica! E quest'anno è il 77esimo anniversario della nascita dell'Italia repubblicana e democratica.

Per capire perché il suo compleanno sia proprio il 2 giugno bisogna tornare indietro nel tempo: al 2 giugno 1946 , quando, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, i cittadini italiani votarono con un referendum per decidere quale forma di governo preferissero per il paese: monarchia o repubblica? Vinse la repubblica con 12.718.641 voti contro 10.718.502: dopo 85 anni di vita,  il Regno d'Italia si trasformò in una Repubblica , costruita dalla Resistenza sulle macerie lasciate dalla II Guerra Mondiale e dal fascismo. Il 2 giugno rimase festa nazionale fino al 1977, poi la sua celebrazione fu spostata alla prima domenica di giugno. Soltanto nel 2001, l'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, riportò la celebrazione al giorno esatto, il 2 giugno, che tornò così a essere una giornata di vacanza per tutti e, soprattutto, la più importante festa nazionale. Cliccate sul link per conoscere le origini e la storia della festa della Repubblica italiana!
Buona festa della Repubblica a tutti!

 

Leggi anche
ULTIME NEWS
10 curiosità sugli abbracci
Condividi
Chi ha inventato i corn flakes?
Condividi
La storia della pizza
Condividi