Dopo circa 25 anni dal ritrovamento della mummia Ötzi, avvenuto il 19 settembre 1991, sono iniziate a Bolzano le riprese del film Kip e l’Uomo dei Ghiacci, che narra dell’amicizia fantastica tra Kip Fischer, undicenne di nazionalità mista, e Ötzi, l’Uomo dei Ghiacci del Similaun, la cui mummia torna magicamente in vita nel "Museo Archeologico dell’Alto Adige" dopo cinquemila anni di ibernazione. Il film sarà girato interamente in Alto Adige.
Ötzi, uomo del tardo paleolitico, fu scoperto 25 anni fa. Fu ritrovato negli spettacolari ghiacci delle Dolomiti con i suoi vestiti e con gli attrezzi. Da allora, Ötzi ha affascinato il mondo intero e milioni di visitatori si entusiasmano ogni giorno davanti alla mummia.
Nel film Kip è un ragazzo come tanti, intelligente e sensibile, che sta diventando grande. Negli ultimi giorni prima di lasciare per sempre Bolzano e gli amici del cuore, Kip va al museo a salutare la mummia per l’ultima volta. Ad un certo punto accade qualcosa di magico e Ötzi si risveglia. Però una spietata esploratrice mette in moto un piano diabolico per rapire la mummia. Per fortuna Kip e i suoi amici lo soccorreranno e lo conosceranno.
Mentre Ötzi incontrerà il ventunesimo secolo, Kip apprenderà da lui i segreti dello sciamanesimo dell’età del rame. Kip scoprirà così che il tempo, che credeva tiranno, può essere un magico alleato. Inseguiti per i boschi e le montagne dell’Alto Adige, Kip, Ötzi e gli amici vivranno un’avventura giocosa e spericolata, arrivando a confrontarsi con le proprie paure e fragilità.
La sceneggiatura del film è firmata da Carlo Longo, Davide Orsini e Giacomo Martelli, autore bilingue che ne curerà anche la regia.
Attraverso l’avventura, le emozioni e la tecnologia, Kip e L’Uomo dei Ghiacci unisce la fantasia del racconto alla realtà del ritrovamento di un nostro antenato che continua ad avere tanto da insegnarci.
Cari focusini, andrete a vedere questo bellissimo film? Per saperne di più su Ötzi cliccate qui.
Volete sentire la voce di Ötzi? Eccola riprodotta!