
1/7
CHEOPE
Costruita intorno al 2560 a.C. con più di 2 milioni di blocchi di pietra, la piramide di Cheope (o Grande Piramide di Giza) era alta 146,6 m, prima che il passare dei secoli la ridimensionasse facendo perdere anche la copertura esterna.
La piramide di Cheope faceva parte di un complesso funerario con altre piccole piramidi e tombe, alcune delle quali si sono conservate.

1/7
GIZA
La piana di Giza ospita le piramidi di Cheope, Chefren e Macerino, il gruppo di piramidi più famose e meglio conservate dell’Antico Egitto.
La piramide di Cheope (o Khufu, il nome del faraone nella lingua locale) è l’unica ancora visibile delle sette meraviglie del mondo antico ed è stata per 3.800 anni la costruzione più grande del mondo.

1/7
CHEFREN
Chefren ha onorato il padre Cheope costruendo una piramide di un paio di metri (145) più bassa di quella dedicata a lui, innalzata a qualche centinaio di metri distanza.
Questa piramide è l'unica che conserva sulla sommità una parte della copertura in calcare bianco di Tura che anticamente la ricopriva tutta.

1/7
MICERINO
La più piccola piramide del complesso funerario di Giza è quella di Micerino o Menkaure, dedicata al sovrano denominato Neter Menkaura. È alta solo 67 metri.
Parte del rivestimento estero è in granito, una pietra preziosa per resistenza e lucentezza ma molto difficile da lavorare.

1/7
PIRAMIDE ROSSA
Gli egiziani la chiamano el-haram el-watwat, che significa "la piramide cieca", ma nel mondo è conosciuta come Piramide rossa. È la più grande delle tre piramidi della necropoli di Dahshur e il suo nome è dovuto alla tinta rossastra che la caratterizza.
È inoltre la prima piramide concepita per essere realmente geometrica, cioè con ogni lato piano.

1/7
MEIDUM
La piramide di Meidum è stata probabilmente iniziata dal faraone Huni, della III dinastia, e poi dopo la sua morte ultimata dal figlio Snefru, fondatore della IV dinastia.
A causa di difetti di costruzione, come la mancanza di fondamenta in alcuni gradoni, la struttura è in parte crollata ancora prima di essere conclusa.

1/7
DJOSER
La piramide di Djoser (conosciuta anche come piramide a gradoni) è considerato il primo grande edificio in pietra costruito nel mondo ed è alta 77 metri.
Il famoso architetto Imhotep la progettò su ordine del faraone Djoser, della III dinastia.
Il progetto prendeva spunti dai miti cosmogonici, con l’idea di creare un collegamento celeste tra il sovrano defunto e le divinità attraverso un edificio che ricordasse una scala elevata verso il sole.