
1/7
Credits: creative commons
Provenienza: Portorico
Caratteristiche: Simile a un coyote, il chupacabras
(succhiacapre) è una specie di leggenda urbana
diffusasi inizialmente a Porto Rico e poi in Messico e
negli Usa. Si tratta di un animale alto circa un metro, con il corpo ricoperto di squame che fa vibrare emettendo un suono e un odore sgradevoli. Occhi rossi che brillano, lingua biforcuta come i serpenti, si muove facendo grandi salti come un canguro.
Attacca le capre (da qui il nome) ma anche altri
animali (uccelli, cavalli, animali domestici) succhiando loro tutto il sangue.
Poteri. Va velocissimo (250 km all’ora), entra nelle gabbie con tagli molto precisi e alcuni pensano sia frutto di una manipolazone genetica.
Punti deboli. Dato che è un “vampiro” recente, non
si conoscono antidoti! ;-) Un consiglio: fai dormire
Fido in camera tua...
Provenienza: Portorico
Caratteristiche: Simile a un coyote, il chupacabras
(succhiacapre) è una specie di leggenda urbana
diffusasi inizialmente a Porto Rico e poi in Messico e
negli Usa. Si tratta di un animale alto circa un metro, con il corpo ricoperto di squame che fa vibrare emettendo un suono e un odore sgradevoli. Occhi rossi che brillano, lingua biforcuta come i serpenti, si muove facendo grandi salti come un canguro.
Attacca le capre (da qui il nome) ma anche altri
animali (uccelli, cavalli, animali domestici) succhiando loro tutto il sangue.
Poteri. Va velocissimo (250 km all’ora), entra nelle gabbie con tagli molto precisi e alcuni pensano sia frutto di una manipolazone genetica.
Punti deboli. Dato che è un “vampiro” recente, non
si conoscono antidoti! ;-) Un consiglio: fai dormire
Fido in camera tua...

1/7
Credits: creative commons
Provenienza: Malaysia
Caratteristiche: di giorno è una signora normale, ma di notte la testa si stacca dal corpo e vola con attaccati solo gli intestini, che brillano al buio come lucciole e che lei muove come tentacoli. Dopo aver bevuto il sangue, la testa si ricongiunge con il resto del corpo. Le sue vittime
preferite sono bambini piccoli e donne incinte. Odora di aceto, dentro cui deve immergere le interiora per farle
restringere prima di reinserirle nel resto del corpo.
Poteri. Vola e passa attraverso le pareti.
Può fuoriuscire dalle fessure del pavimento
per entrare nella camera delle vittime mentre
stanno dormendo.
Punti deboli. Secondo la tradizione, per
difendersi bisogna spargere intorno a casa
le foglie spinose di pandano, una pianta
locale, in modo da intrappolare le interiora
della vampira, e poi abbatterla con un machete. Oppure piantare ananas
sotto la casa (in Malaysia sono spesso rialzate) per impedirle di passare dal pavimento.

1/7
Credits: wikipedia
Provenienza. Transilvania, Romania
Caratteristiche. Aspetto piacevole, occhi chiari, unghie lunghe... Distinguere
il conte Dracula dai vivi (lui è un non-morto) non è facile, se non fosse
per i canini, che gli spuntano come zanne per poter succhiare il sangue
mordendo le sue vittime sul collo. Il suo corpo non proietta ombra e non
viene riflesso dagli specchi. Vive in un castello ma, finché c’è luce, deve
stare rinchiuso nella sua bara.
Poteri. Ha i sensi molto sviluppati, tanto che sembra prevedere ciò che
sta per accadere. Può assumere forme di animali, come gatti e pipistrelli. Comanda lupi e topi e controlla gli elementi atmosferici.
Punti deboli. Non sopporta aglio o simboli religiosi cristiani come rosari, croci e acqua santa. E naturalmente la luce del sole, che può ucciderlo, così
come un paletto di frassino conficcato nel cuore o un proiettile d’argento.

1/7
Credits: ipa agency
Provenienza. Mar Rosso
Caratteristiche. Secondo la tradizione ebraica fu la
prima moglie, poi ripudiata, di Adamo ed è in pratica il primo vampiro della storia. È una donna molto bella e
seducente, con lunghi capelli e due grandi ali nere sulla schiena. Ogni notte si leva in cielo cercando bambini
appena nati a cui succhiare il sangue, ma generalmente chiunque dorma solo in casa. Beve sangue per diventare
più potente o per guarire eventuali ferite.
Poteri. Non invecchia ed è di una bellezza irresistibile.
È immune a tutte le malattie e resistente alle ferite. Può
manipolare chiunque guardi per più di 5 - 7 secondi.
Controlla il clima e invoca le tempeste. Quando si apposta
sugli alberi, questi iniziano a sanguinare.
Punti deboli. Per scacciarla devi pronunciare i nomi
dei tre angeli Senoy, Sansenoy e Sammanglof, che la
catturarono e fecero un patto con lei: le risparmiarono
la vita, non affogandola nelle acque del Mar Rosso, a
condizione che non facesse più male ai bambini.
Ma Lilith, ogni
volta rompe il
patto…

1/7
Credits: ipa agency
Provenienza. Paesi arabi
Caratteristiche. Pelle con riflessi blu-grigi, viso scarno, occhi sporgenti giallastri, bocca grande con denti sottili e affilati,
braccia lunghe e mani artigliate. Abita
nel deserto, dove attira i viaggiatori per succhiare loro il sangue, o nei cimiteri, tra le tombe di quelli che sono morti da poco. Si trasforma continuamente assumendo le sembianze di chi divora. L’unica caratteristica fisica che non può trasformare
sono i piedi, che sono zoccoli di capra.
Poteri. È impermeabile al
dolore, non invecchia, non ha bisogno di respirare, è immune ai veleni e al gas. Pistole e coltelli lo feriscono ma
non lo ammazzano grazie ai suoi poteri rigenerativi. Ha una vista molto acuta di notte.
Punti deboli. È poco coraggioso: quando
viene scoperto, sibila e brontola per spaventare l’aggressore, oppure tenta la fuga. Combatte solo se si trova con le
spalle al muro o se ha molte probabilità
di vincere, per esempio quando è in un gruppo più numeroso di quello dei nemici. È poco intelligente e conosce poche parole.

1/7
Credits: creative commons
Provenienza: Sudafrica
Caratteristiche. Alto come un bambino,
ha il corpo ricoperto di peli, un po’ come una scimmia o un orsetto, ed è una creatura della mitologia Zulu creata dagli sciamani a partire dal
corpo morto di una persona. Ha lunghi artigli e una spessa cresta ossea acuminata sulla testa. Avvicina le vittime, in genere donne, presentandosi come un uomo gentile e offrendo loro favori, come portare dei pesi. Si nutre di sangue ma assorbe energia anche dalla pelle di chi dorme.
Poteri. Può diventare invisibile ingoiando un sassolino e assumere varie forme. Manipola inoltre
la mente dei bambini lasciandoli confusi per sempre.
Punti deboli. Per tenerlo lontano di notte bisogna mettere un mattone sotto ciascuna gamba del proprio letto.

1/7
Credits: ipa agency
Provenienza. India
Caratteristiche. Questo demone della tradizione indiana, gira con in mano un teschio umano, e lo
usa come tazza per bere il sangue delle sue vittime.
Dopo che lo ha bevuto tutto ne mangia il
cervello, di cui va ghiotto. E come se non bastasse
alla fine strappa loro
anche l’intestino, se lo
avvolge addosso e inizia
una danza rituale.
Poteri. È invincibile.
Punti deboli. Non ne
ha: l’unica è fuggire e
nascondersi.
Provenienza. India
Caratteristiche. Questo demone della tradizione indiana, gira con in mano un teschio umano, e lo
usa come tazza per bere il sangue delle sue vittime.
Dopo che lo ha bevuto tutto ne mangia il
cervello, di cui va ghiotto. E come se non bastasse
alla fine strappa loro
anche l’intestino, se lo
avvolge addosso e inizia
una danza rituale.
Poteri. È invincibile.
Punti deboli. Non ne
ha: l’unica è fuggire e
nascondersi.