Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaStoriaTrovato in Siberia il sangue perfettamente conservato di un mammut. Clonazione in vista: leggi come

Trovato in Siberia il sangue perfettamente conservato di un mammut. Clonazione in vista: leggi come

Stampa

Un mammut vecchio di 11 mila anni è stato ritrovato quasi intatto in Siberia. La scoperta potrebbe permettere la prima clonazione di questi animali. Vediamo quante probabilità ci sono che avvenga e in quale modo!

Forse il sogno del film Jurassic Park potrebbe diventare realtà, almeno per quanto riguarda il ritorno dei mammut . Dopo 11 mila anni dall'estinzione  è stato infatti ritrovato un esemplare femmina di un mammut morto all'età di circa 60 anni. La scoperta è avvenuta nelle isole Lyakhovsky  che fanno parte dell'arcipelago delle Isole della Nuova Siberia , nel Mar Glaciale Artico. La regione non è nuova a strabilianti scoperte di mammut ancora in vita . Ma finora si sono rivelate tutte false . Questa volta, invece, pare proprio che ci siamo. Infatti proprio dalla Siberia ( passando dai laboratori scientifici del Sud Corea ), i mammut potrebbero tornare ad abitare il nostro pianeta.
Il freddo siberiano, infatti, ha congelato il mammut per millenni, mantenendolo bloccato in una pozza d'acqua gelata e ha conservato così, vivo , il preziosissimo  sangue dell'animale . Dalla carcassa è stato possibile anche prelevare vasi sanguigni, ghiandole e tessuti molli quasi intatti (tutti da scongelare).

A questo punto lo scenario possibile raggiunge i limiti della fantascienza : infatti potrebbe essere possibile, a partire da un semplice prelievo di sangue , clonare il mammut e riportarlo in vita .
A mettere a punto questa impresa giurassica e modernissima al tempo stesso potrebbe essere il laboratorio di bioingegneria della sudcoreana Sooam Biotech Research Foundation . Una fondazione che, già nel 2005, aveva creato Snuppy, il primo cane clonato al mondo e che ha firmato un accordo con l'università russa di Grigoryev (che ha fatto la scoperta) proprio per tentare la clonazione, impiantando gli ovuli di mammut in  un'elefantessa, che porterebbe avanti la gravidanza per 22 mesi .

 

 

 

 

Vi piacerebbe incontrare un mammut vivo? Siete d'accordo con l'idea di clonarlo?
Leggi anche
CATEGORY: 1