Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaCuriosità scientificheScopri che tipo di memoria hai e ti dirò come imparare in poco tempo!

Scopri che tipo di memoria hai e ti dirò come imparare in poco tempo!

Stampa
Scopri che tipo di memoria hai e ti dirò come imparare in poco tempo!

Siete sicuri di conoscere perfettamente la vostra memoria? Volete fare benissimo i compiti a casa e imparare la lezione più in fretta? Ecco qualche consiglio per massimizzare gli effetti dello studio!

Ti sei mai chiesto che tipo di memoria hai? E sì, perché non esiste un solo tipo di memoria.
Ci sono quella uditiva, visiva, semantica e iconica, per esempio.

Capire come memorizziamo e apprendiamo quello che gli insegnanti ci spiegano o quello che dobbiamo studiare autonomamente può essere di grande aiuto per  imparare a fare i compiti bene e in meno tempo. 
Chi, infatti, non vorrebbe avere più tempo libero per giocare e fare quello che più piace?

Cerca che tipo di memoria hai e segui i nostri consigli!

IMPLICITA

La memoria implicita riguarda alcuni aspetti del tuo carattere. Se sei una persona che impara velocemente a fare attività meccaniche, come per esempio andare in bicicletta, nuotare o sciare, hai una buona memoria implicita. Quando studi non ripetere solo ad alta voce, ma associa un gesto pratico allo studio. Sottolineare , schematizzare o disegnare quello che stai studiando ti aiuterà!

 SEMANTICA

La tua memoria funziona come un dizionario Hai facilità di memorizzazione di date e definizioni. Come impari? Se a un argomento da studiare associ una precisa definizione, proprio come un vocabolario. Sei fortunato ma  devi fare attenzione perché rischi di non avere una visione d'insieme di quello che impari.  Quando studi, cerca di ripetere facendo collegamenti tra quello che hai imparato!

ICONICA

Fissa una lunga espressione matematica, un'equazione o una lunga serie di numeri. Fatto? Quanti numeri ricordi?  Se ne ricordi almeno la metà solo dopo la prima occhiata allora hai una memoria iconica . Attenzione: questa memoria fissa gli schemi ma dura pochissimo. Quindi cerca di capire bene e interiorizzare cosa stai studiando e lo ricorderai.

FOTOGRAFICA

Guarda un quadro o una fotografia.  Se dopo averlo fissato per 5 secondi ricordi molti particolari dell'immagine hai una memoria fotografica. 
Per utilizzare al meglio questa potenzialità quando studi cerca di fare schemi associando colori (mentre sottolinei) o elementi grafici al testo.

MEMORIA EIDETICA

La memoria eidetica è un particolare tipo di memoria fotografica . La memoria eidetica consente, a chi la ha, di ricordare immagini, suoni e oggetti con grandissima precisione pur avendoli visti solo per pochi istanti. Pensate ai vantaggi che ha chi possiede questo tipo di memoria: gli basta dare un'occhiata alla pagina di un qualunque libro di scuola per poterla ripetere parola per parola durante l'interrogazione!

La maggior parte degli studiosi ritiene che la memoria eidetica sia molto sviluppata nei bambini e poi, crescendo, si perda.  Non tutti gli studiosi, però, sono d'accordo: alcuni ritengono che la memoria eidetica esista.

UDITIVA

Se riesci a ricordare meglio la voce invece del volto di una persona hai una memoria uditiva! Sei fortunato...sai perché?  Perché se stai attento puoi iniziare a studiare mentre l'insegnante spiega.  E se non ha spiegato? Leggi il testo e registralo, infila le cuffie e ascoltalo tante volte. E il gioco è fatto!

Leggi anche