La campanella sta per suonare, è quasi ora di tornare in classe, ma molti studenti non si rassegnano al fatto che le tanto amate vacanze estive siano davvero terminate. "Sembrava ieri che era giugno...."
Purtroppo però tutte le cose belle hanno una fine e ognuno di noi deve rassegnarsi a ricominciare lentamente con la vita di tutti i giorni.
Ma non tutto il male vien per nuocere: iniziando bene le prime settimane di lezioni, possiamo mettere le basi per un fantastico anno scolastico, di quelli che quando saremo grandi ricorderemo con nostalgia!
Ecco qualche consiglio...
NIENTE NOSTALGIA
Il primo passo è lasciarsi definitivamente alle spalle l'estate e cogliere ogni aspetto positivo del rientro a scuola. Avete vissuto la vacanza più bella della vostra vita? Utilizzatela come argomento di conversazione per le prime chiacchierate tra compagni. Eravate abituati a dormire fino a tardi? Pensate che ora avrete più tempo per stare insieme ai vostri amici fin dal primo mattino.
I COMPAGNI
Rivedere i compagni è certamente la parte migliore del rientro a scuola. Ma se avete cambiato scuola o ci sono facce nuove in classe, allora i primi giorni sono un'occasione unica per stringere nuove amicizie. Confrontatevi sulle lezioni, aiutate gli eventuali nuovi arrivati ad orientarsi nel nuovo ambiente, cercate di capire insieme quali sono i professori più severi e quelli maggiormente "malleabili, raccontatevi qualche aneddoto sull'estate appena trascorsa...
SUBITO A STUDIARE!
Lo sappiamo, è un tasto dolente, ma volente o nolente lo studio è la parte più importante della vita di uno studente (e non solo). Pertanto, senza farsi prendere all'ansia, meglio iniziare fin da subito a stare al passo con i compiti e con le lezioni.
Può sembrare faticoso, ma in questo modo eviteremo di accumulare arretrati e non dovremo trovarci a fare maratone di studio all'ultimo minuto per una verifica o un'interrogazione. Studiare poco tutti i giorni è meglio che studiare tutto in poche ore, anche perché non sempre si riesce a recuperare tutto il tempo perso...
RIPRENDIAMO I GIUSTI RITMI
D'estate si può sgarrare, ma quando ricomincia la scuola occorre ritornare ad una routine un po' meno "rilassata". Dunque meglio andare a letto presto, per poter garantire al nostro fisico di recuperare tutte le energie necessarie alla giornata di studio e lezioni, e mangiare sano, senza eccessi: quello che introduciamo nel corpo si riflette non solo sulla nostra salute, ma anche sulla capacità di attenzione!
SPORT
Passeggiate e nuotate estive dovranno attendere fino all'anno prossimo, perché quindi non dedicarsi a qualche sport? Ci distrae dalle "fatiche" dei libri e ritempra sia il corpo che la mente: un vero jolly per divertirsi e sentirisi bene!