Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaPerché i pesci morti galleggiano a pancia in su?

Perché i pesci morti galleggiano a pancia in su?

Stampa


Tutti amiamo i pesci rossi. Purtroppo anche loro muoiono. E ci accorgiamo che sono morti perché galleggiano a pancia in su. Come mai? Focus Junior ti spiega perché!
I pesci galleggiano a seconda della quantità di ossigeno dentro di loro: più ce n’è, più stanno a galla. Tutto merito della “vescica natatoria” , un palloncino che assorbe e rilascia l’ossigeno proveniente dalle branchie. Se la vescica si sgonfia, il pesce scende, per poi tornare su mentre si rigonfia. Quando il pesciolino muore, l’ossigeno resta intrappolato nella vescica natatoria , che si riempie velocemente, facendolo salire in superficie. Infine il pesce inizia a decomporsi, producendo un sacco di gas, che lo gonfiano così tanto da farlo capovolgere con la pancia all’insù.

Leggi anche