Difficoltà con la moltiplicazione? Sei abituato a farla in colonna, ma ti annodi con gli incolonnamenti e finisce che scrivi i riporti in posti sbagliati?
A volte uno schema che permette di “vedere” le cose può portarci su una strada lenta da percorrere ma con passi più facili e con meno rischi di inciampare. Proviamo allora un metodo alternativo
LA VIA VISUALE ALLA MOLTIPLICAZIONE
Immaginiamo di dover calcolare 39×427.
39 ha 2 cifre e 427 ne ha 3.
Disegniamo un rettangolo 2×3 e lungo i lati disponiamo i due fattori in questo modo.
Abbiamo sfruttato il fatto che 39=30+9 e 427=400+20+7.
Ogni cella sta su una riga e su una colonna.
Scriviamo allora al suo interno il prodotto del numero sulla riga e di quello sulla colonna. (È più facile a dirsi che a farsi.)
Ora non resta che sommare i sei numeri per ottenere il prodotto.
Il mio metodo preferito è sommarli colonna per colonna.
15600+780+273
Che fa 15653.
Certo, alla fine bisogna fare qualche addizione, ma anche nella moltiplicazione in colonna le addizioni non mancano. In compenso, lo “schema in tabella” rende le cose più facili da gestire nei passaggi precedenti.
This post was last modified on 29 settembre 2023 13:08
Quando si parla di relitti affondati, si pensa sempre al Titanic, ma di navi spettacolari…
Il Corpo nazionale dei pompieri tiene molto a celebrare la sua Santa ogni anno. Ma…
Vuoi qualche idea per realizzare un Calendario dell'Avvento particolare? Eccone 6 che daranno libero sfogo…
La COP 28 si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre: scopriamo chi…
Mettiti personalmente in gioco per la salvaguardia dell’ambiente con questo calendario dell'Avvento ecologico. Ogni giorno…
Una nuova specie di dinosauro è stata scoperta in Brasile, dopo lo studio delle impronte…