Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaMatematicaLo sapevi che | I cinesi sanno contare fino a 100 mila sulle dita di una sola mano

Lo sapevi che | I cinesi sanno contare fino a 100 mila sulle dita di una sola mano

Stampa

Sì, è proprio vero: i cinesi hanno inventato un sistema per contare fino a 100mila usando le dita di una sola mano. Superpoteri? No ma un insieme di grande intelligenza, conoscenza della matematica e... del corpo umano. Leggi e prova anche tu ad applicare il sistema per contare fino a 100mila!

È storia: il primo strumento per rappresentare i numeri è stato il corpo umano. E in particolare le mani e le dita. Dal primo conteggio elementare, ossia un’unità per ogni dito, si è passati a metodi più elaborati.

Contando sulle falangi, per esempio, si può arrivare a 28 unità perché le dita dal mignolo al medio hanno 3 falangi ciascuna mentre il pollice ne ha due.

Dunque avremo:
(3 falangi x 4 dita) + (2 falangi x 1 dito) = 14 falangi

e poi
14 falangi x 2 mani = 28 falangi

La Cina è più avanti

In alcune zone della Cina, però, già in tempi antichissimi si contava fino a 100 mila (anzi, per la precisione, fino a 99.999) su una sola mano!

 

Erano tutti geni come Leonardo da Vinci? No, affatto, ma di sicuro i cinesi non volevano sbagliarsi a fare i conti, magari mentre stavano commerciando con uno straniero di una regione lontana ed ecco dunque il loro metodo. A prima vista è difficile ma davvero ingegnoso. Leggi bene e poi prova ad applicarlo: vedrai che ti stupirà!

pixabay

Il metodo è questo: ogni dito della mano destra rappresenta una potenza di 10 secondo questo schema:

  • il mignolo rappresenta le unità
  • l’anulare rappresenta le decine
  • il medio rappresenta le centinaia e così via

Su ogni dito, 3 lati delle falangi (sinistra, sopra, destra) rappresentano le cifre da 1 a 9 partendo dalla falange vicina al palmo della mano. 

 

Per indicare la cifra le dita della mano sinistra si appoggiano nei punti delle falangi corrispondenti alla cifra voluta. Per esempio: il numero 527 si rappresenta così.

 

Per indicare il 7 (le unità) appoggia la punta del mignolo sinistro sulla falange in alto a sinistra del mignolo destro.

Per indicare 20 (le decine) il dito anulare sinistro si appoggia all'anulare destro, sulla prima falange e in posizione superiore.

Per indicare 500 (le centinaia) il dito medio sinistro si appoggia su quello destro e precisamente sulla falange mediana e nel punto posto sopra.

pixabay

Non è strabiliante? Provate anche voi, magari aggiungendo pure le migliaia, ossia il dito indice della mano destra. Poi diteci come vi pare questo sistema!

Leggi anche
ULTIME NEWS
Tabelline al contrario
Condividi
Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese
Condividi
Uffa le tabelline!
Condividi