Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaMatematicaGeoGebra, un aiuto per capire la geometria

GeoGebra, un aiuto per capire la geometria

Stampa
GeoGebra, un aiuto per capire la geometria
Shutterstock

Il nostro matematico Daniele Gouthier ci suggerisce uno strumento molto utile e semplice per capire meglio la logica del ragionamento geometrico

Vi consiglio un piccolo software di libero accesso: si chiama GeoGebra, non costa nulla, è a disposizione di tutti e si installa con facilità su ogni computer.

GeoGebra è uno strumento essenziale per capire molta geometria. Ha il vantaggio che lo si può usare da principianti o da esperti, per tracciare rette e segmenti o per disegnare figure complicatissime.

Con GeoGebra è facile verificare proprietà geometriche, elementari o meno. È un grande aiuto per chi vuole imparare a vedere la geometria.

C’è chi lo usa a scuola e chi a casa

Il bello di GeoGebra è che fatti i primi passi (per i quali si trovano abbondanti istruzioni in rete) si capisce la logica e si procede spediti da soli.Provare per credere.

Giusto per cominciare ti suggerisco due piccoli esercizi.

Il primo è sull’asse di un segmento.

  • Dal menù scegli la funzione “seleziona punto” e posiziona a caso due punti sul piano.
  • Poi con lo strumento “segmento” uniscili.
  • Quindi con “asse di un segmento” traccia l’asse.
  • Ora prendi lo strumento “muovi” e sposta uno dei due punti: quello che capita sotto i tuoi occhi è che vedrai l’asse del segmento spostarsi di conseguenza rimanendo sempre l’asse del nuovo segmento che avrai ottenuto spostando i punti.

Il secondo è sulla bisettrice di un angolo ed è in tutto e per tutto simile al precedente: prova tu a fare i passi necessari.

Poi, ad esempio, puoi disegnare un triangolo e tracciarne le mediane. Vedrai che passano tutte per uno stesso punto.

Adesso muovi uno dei vertici del triangolo. Così facendo cambiano le mediane ma anche queste nuove passano tutte per uno stesso punto.

Fai lo stesso con gli assi, le bisettrici, le altezze.

Con GeoGebra potrai vedere in azione molte proprietà geometriche anche prima di averle studiate o dimostrate: è un bel gioco che ti permette di andare in esplorazione nella geometria del piano.

CATEGORY: 1