
1/3
Credits: Redooc
Il pi greco è un numero irrazionale il cui valore è di 3,14159265358... E altri numeri infiniti!

1/3
Credits: Redooc
Il pi greco è una costante matematica che indica il rapporto tra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro. Infatti se indichiamo con C la lunghezza di una circonferenza e con d il suo diametro, sappiamo che C = d • π. La lunghezza di una circonferenza con diametro uguale a 1 vale proprio π.

1/3
Credits: Redooc
Il primo a dare una dimostrazione rigorosa del valore di π fu Archimede. Inscrivendo e circoscrivendo ad una circonferenza di raggio r = 1 dei poligoni regolari con sempre più lati, riuscì a delimitare il valore di Pi Greco tra due numeri, i cosiddetti numeri guardiani:
3 + 10/71 < π < 3 + 10/70
Per questo il numero π è conosciuto anche come la costante di Archimede.