
1/10
Credits: Ipa-agency
1 - Impostate l’orario di sveglia adeguato alla ripresa dell’attività scolastica.

1/10
Credits: Ipa-agency
2 - Andate a letto prima la sera per avere ore di sonno sufficienti a far riposare l’organismo, evitando l’uso di tablet, videogiochi o televisione.

1/10
Credits: Ipa-agency
3 - Utilizzate un’alimentazione regolare basata su 5 pasti al giorno scanditi come segue: colazione, spuntino di metà mattino, pranzo, merenda, cena, applicando i principi della dieta mediterranea, con cibi provenienti da coltivazione biologica, abbandonando gli inevitabili strappi alimentari fuori programma dell’estate.

1/10
Credits: Ipa-agency
4 - Finite i compiti delle vacanze dando spazio alla ripresa di periodi di studio alternati al gioco: una ripresa graduale del leggere o dello scrivere serve a non arrivare a scuola con in testa solo il divertimento e il gioco.

1/10
Credits: Ipa-agency
5 - Programmate o riprendete uno stile di vita sano nell'andare scuola: se possibile, fatevi accompagnare a piedi dai genitori. No a passaggi in auto (a meno che non abitiate troppo lontano da scuola).

1/10
Credits: Ipa-agency
6 - PER I GENITORI: Non trasmettere ansie al bambino per l’organizzazione dei tempi e degli impegni che inevitabilmente i genitori devono considerare nella ripresa della vita quotidiana.

1/10
Credits: Ipa-agency
7 - Ripensate alle esperienze estive - positive e/o negative per memorizzarle e renderle un patrimonio importante nel percorso di crescita - insieme ai genitori.

1/10
Credits: Ipa-agency
8 - Diventate parte attiva nelle scelte per il nuovo anno scolastico: fatevi coinvolgere da mamma e papà nell'acquisto di una nuova cartella, ovvero sistemazione degli “arnesi di lavoro” pronti per la ripresa delle attività (penne, astuccio, quaderni, ecc.)