Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaLa Buona scuola | Come sarà la scuola italiana dall’anno prossimo?

La Buona scuola | Come sarà la scuola italiana dall’anno prossimo?

Stampa
La Buona scuola | Come sarà la scuola italiana dall’anno prossimo?

È stata finalmente ufficializzata la riforma della "Buona Scuola" e già dall'anno prossimo sono previste parecchie novità che vi riguardano. Scopritele in anteprima con Focus Junior!

Dopo mesi di discussioni e modifiche il Governo ha dato l'ok per otto decreti attuativi (ossia delle lunghe note che specificano nel dettaglio il funzionamento di una legge già approvata), che nei prossimi anni cambieranno notevolmente la scuola italiana.

Che scuola ci aspetta?

Che piaccia o no, la riforma detta "Buona Scuola"  influirà direttamente sulla vita degli studenti dello Stivale. Ecco alcune delle novità più importanti:

 

- Diritto allo Studio: è uno dei diritti fondamentale dell'individuo ed è garantito dalla nostra Costituzione. Per fare in modo che tutti i giovani possano avere le stesse possibilità di accedere alla migliore istruzione possibile, il nuovo decreto ha stanziato parecchi fondi per borse di studio e agevolazioni destinate agli allievi più meritevoli

Pinterest.com

- Inclusione scolastica: i ragazzi diversamente abili non hanno meno diritti a una buona istruzione. Con la nuova legge ci saranno dunque maggiori tutele e provvedimenti per favorire l'apprendimento: nelle classi con uno studente bisognoso di cure maggiori, non si potrà ad esempio superare i 22 componenti, così da permettere agli insegnanti di dedicare a ciascun ragazzo la giusta attenzione.

- Esami e valutazioni: rullo di tamburi per le modifiche che più interessano agli scolari. Per quanto riguarda l'esame di Maturità, questo verrà ridotto a due prove scritte e un'orale, ma un Test Invalsi stabilirà l'ammissione o meno alle prove finali. Si darà anche maggior peso ai crediti accumulati durante gli anni precedenti (meglio studiare da subito dunque!)

 

Per le Scuole Medie invece l'esame di fine triennio sarà ridotto da sei a tre prove scritte (Italiano, Matematica e Lingua straniera) più una orale. Anche qui un Test Invalsi nel corso dell'anno peserà sul giudizio finale.

Novità buone o indigeste?
Leggi anche
ULTIME NEWS