Nella lingua italiana LA LETTERA H è una CONSONANTE MUTA, cioè NON SI PRONUNCIA. Questo NON significa che la si possa scrivere oppure no a proprio piacimento! Ecco che cosa dobbiamo sapere su questa discreta ma fondamentale consonante della lingua italiana.
La lettera H SI DEVE SCRIVERE PER DISTINGUERE alcune PAROLE da altre che hanno un valore grammaticale e un significato completamente diverso.
Nel verbo avere, per esempio, la consonante H serve per caratterizzare alcune voci dell'indicativo presente, differenziandole da altre parole di uso comune e da altre parti del discorso. Vediamo:
HO è la 1ª persona singolare dell'indicativo presente
O è una congiunzione
HAI è la 2ª persona singolare dell'indicativo presente
AI è una preposizione articolata
HA è la 3ª persona singolare dell'indicativo presente
A è una preposizione semplice
HANNO è la 3ª persona plurale dell'indicativo presente
ANNO è un nome comune e indica un periodo di tempo
Quando voglio esprimere il possesso di qualcosa, una condizione, uno stato , uso il verbo AVERE ; dunque scriverò: HO, HAI, HA, HANNO , in base al soggetto della frase. Per esempio
- Ho uno zaino colorato
- Ho 12 anni
- Ho i capelli castani
- Ho due fratelli
Uso il verbo AVERE anche quando esprimo sensazioni, emozioni, sentimenti .
Per esempio
- Ho freddo
- Ho paura
- Ho fame
- Ho sete
- Ho sonno
Utilizzo AVERE come ausiliare di un altro verbo per esprimere azioni già compiute.
Per esempio
- Ho studiato
- Ho letto
- Ho dormito
CAPITO? SÌ?!
Bene, speriamo che un giorno possano capirlo anche i fenomeni che hanno imbrattato muri di edifici con queste dichiarazioni d'amore
O senza H è una congiunzione , cioè una parte del discorso che serve a congiungere, collegare tra loro due elementi all'interno di una frase o due frasi all'interno di un periodo. In particolare, O è una congiunzione disgiuntiva , cioè ha la funzione di introdurre un’alternativa tra due parole o due frasi.
Per esempio :
- Preferisci un gelato o una fetta di torta?
- Oggi pomeriggio verrai a casa mia a giocare o devi studiare?
SE PUOI SOSTITUIRE "O" CON "OPPURE", SIGNIFICA CHE SEI IN PRESENZA DI UNA CONGIUNZIONE E NON DEL VERBO AVERE, PERCIÒ DEVI SCRIVERE O SENZA H
La lettera A senza H è una preposizione semplice, una parte invariabile del discorso che, messa prima di un nome, un pronome o un verbo all’infinito, ne precisa la funzione all'interno della frase o di un periodo.
Per esempio
- Vado a casa
- Il mio impegno era finalizzato a prendere un buon voto
PRIMA DEL VERBO CONIUGATO ALL'INFINITO (ARE, ERE, IRE) L’H DEVE SPARIRE
Si scrive, per esempio
- Vado a mangiare
- Comincio a studiare
- Vado a dormire
- Torna a volare
Ai senza H è una preposizione articolata composta dalla preposizione semplice A + l'articolo determinativo
Vuoi contribuire alla rubrica l'italiano...questo sconosciuto ? M anda foto o segnalazioni alla nostra redazione. Perché riflettere sugli errori è il modo migliore per imparare!