Gli accenti: croce e delizia dell'italiano scritto: segni talmente piccoli che è facile dimenticarli , anche se poi l'errore sul compito italiano, quello sì che la Prof. non si dimentica di segnarcerlo.
Cerchiamo di fare il punto con un piccolo schema!
L'ACCENTO VA SU:
Dà (verbo dare)
Lì e là (avverbi di luogo)
Sé (pronome)
Né (congiunzione negativa)
Sì (affermazione)
Sí (abbreviazione di cosí)
Tè (sostantivo)
E ovviamente sui vari: piú, perché, poiché bensí, cosí, giú, quaggiú, laggiú, già, ciò.
L'ACCENTO NON VA SU
Da (preposizione)
Li (pronome)
Ne (avverbio e pronome)
Qui, qua (avverbi di luogo)
Su (avverbio e preposizione)
Si (pronome)
No (negazione)
Se (congiunzione e quando pronome se seguito da stesso: "se stesso")
Te (pronome)
Fa (avverbio tempo)
E nei verbi: egli fa, io so, egli sa, io do, egli va, io sto, egli sta .
SCOPRI GLI ERRORI ORTOGRAFICI PIÙ COMUNI IN ITALIANO!
SCOPRI ALTRI ERRORI COMUNI DELLA LINGUA ITALIANA!