Alcuni li amano, altri li odiano e altri ancora li trovano proprio inutili. Niente di più sbagliato: il riassunto è un'arma fondamentale per acquisire un buon metodo di studio, per ripetere in poco tempo e per interiorizzare l'argomento che stai studiando.
Si insegnano sin dalle elementari e se impari bene a farli avrai uno strumento vincente nello studio che ti accompagnerà per tutta la vita che ti farà ottenere ottimi voti. Ma come fare un riassunto con i fiocchi in poco tempo?
Ecco qualche valido consiglio che ti farà innamorare della sintesi.
Da dove cominciamo? La prima cosa da fare per scrivere un riassunto è munirsi di tutto l'occorrente per scrivere. Ti potrà sembrare banale ma avere su un tavolo tutto quello che ci serve , velocizzerà il compito. Quindi nell'ordine ecco cosa devi assolutamente avere:
due fogli (uno per la brutta, l'altro per la bella) delle matite colorate una gomma una penna.
Pronti? Via!
LEGGERE IN MANIERA APPROFONDITA - La lettura attenta del testo da riassumere è fondamentale per avere una sintesi efficace. Non basta dare una lettura veloce ma comprendere bene il testo e sottolineare , magari con matite colorate, i concetti più importanti. Saranno molto utili quando si andrà a scrivere il riassunto e ti saranno visibili immediatamente.
ATTENZIONE ALLA LUNGHEZZA - Hai letto e sottolineato bene il testo? Allora sei pronto per iniziare a scrivere. Ma quanto deve essere lungo il riassunto? Quanto tempo impiegherò a farlo? Ricorda sempre che la lunghezza non deve superare un terzo del testo che avete letto. Quindi...niente paura! Se è troppo lungo che riassunto è?
COME SCRIVERE UN RIASSUNTO - Se ti aiuta, prima di scrivere, fai uno schema con tutti i concetti importanti che hai sottolineato. E, quando inizi a scrivere ricorda queste semplici regole:
usa la terza persona trasforma i discorsi diretti in discorsi indiretti crea frasi corte elimina le parole troppo difficili utilizza sempre lo stesso tempo verbale
RILEGGI IL RIASSUNTO - Quando hai finito di scrivere rileggi quello che hai scritto e controlla di aver inserito tutte le informazioni importanti . Se il riassunto sarà facile da leggere e scorrevole avrai fatto un ottimo lavoro! E ricorda: non sottovalutare i riassunti... perché ti faranno risparmiare tanto tempo nello studio! Un'ottima idea per godervi le imminenti vacanze al meglio, no?
LEGGI ANCHE