I complementi sono elementi che "completano" il significato della frase specificando o arricchendo altri componenti della frase stessa. I complementi in pratica ci dicono qualcosa di più riguardo un'azione (es: chi l'ha compiuta o chi la subisce), un attributo ecc...
La prima grande distinzione di questa tipologia sintattica avviene tra i complementi diretti e i complementi indiretti. I primi si collegano all'elemento reggente "direttamente", senza bisogno di proposizioni, i secondi invece si avvalgono di preposizioni o locuzioni per agganciarsi all'elemento che regge la frase.
COMPLEMENTI DIRETTI
COMPLEMENTI INDIRETTI
Si suddividono in base al tipo d'informazione che esprimono.
COMPLEMENTO DI CAUSA: "Perché? Per quale motivo?"
Es: Mio nonno si è sentito per il molto caldo (a causa del molto caldo)