Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaIstituti tecnici superiori: programmi e tipi

Istituti tecnici superiori: programmi e tipi

Stampa

La scelta della scuola superiore è il primo bivio importante della vostra vita. Per avere le idee chiare scopriamo insieme cosa offrono i numerosi istituti tecnici che esistono in Italia.

Il mondo di oggi, rispetto a quello di dieci anni fa, è completamente diverso. Le innovazioni tecnologiche e le scoperte scientifiche hanno rivoluzionato il modo di vivere di tutti noi. Vi affascina questa continua trasformazione? Vi piacerebbe dare il vostro contributo al processo di innovazione? Se la risposta è sì, dopo le medie, dovreste scegliere uno dei molti istituti tecnici. Divisi in due grandi settori con undici indirizzi diversi, queste scuole, dopo il diploma, vi permettono di poter scegliere tra un rapido inserimento nel mondo del lavoro e la continuazione degli studi nelle facoltà universitarie

Come funzionano?

Tutti gli istituti tecnici, come i licei, hanno una durata di cinque anni divisi in due bienni e in un quinto anno. Alla fine di questo percorso si deve sostenere l'esame di Stato per conseguire il diploma di istruzione tecnica. Il programma di insegnamento mette al centro il lavoro in laboratorio e permette numerosi di stage e tirocini per mettere in pratica nelle aziende quello che si è imparato a scuola. Gli istituti tecnici si dividono in due settori: economico e tecnologico.

Settore Economico

Amministrazione, finanza e marketing

Se volete fare i manager e lavorare in borsa, scegliere questo indirizzo vi darà una mano a riuscirci. Durante i cinque anni imparerete a studiare i fenomeni economici nazionali e internazionali ma anche come muovervi nel mondo delle leggi approfondendo il diritto civile e quello fiscale. Questa scuola è l’ideale per chi ha già deciso che dopo il diploma vorrà studiare economia all'Università

 

Turismo

Lo sapete che il turismo è uno dei motori economici del nostro Paese? Per questa ragione, se amate la vostra terra e vi piacciono le bellezze italiane potrebbe essere una buona idea fare una scuola che vi permetta di sfruttare queste passioni. L’istituto tecnico a indirizzo turismo permette ai suoi studenti di apprendere le competenze necessarie per promuovere il patrimonio culturale, artistico, artigianale, paesaggistico ed enogastronomico (cibo e vini) italiano

Settore tecnologico

Questo settore a differenza di quello economico si occupa dei prodotti e dei servizi e di come innovarli con la progettazione e l'organizzazione del lavoro. Gli istituti tecnici del settore tecnologia si dividono in nove indirizzi

 

1. Meccanica, Meccatronica ed Energia 

2. Trasporti e Logistica 

3. Elettronica ed Elettrotecnica 

4. Informatica e Telecomunicazioni 

5. Grafica e Comunicazione 

6. Chimica, Materiali e Biotecnologie   

7. Sistema Moda 

8. Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

9. Costruzioni, Ambiente e Territorio 

Vediamone alcuni nel dettaglio

 

Meccanica, meccatronica ed energia

Questa scuola è particolarmente consigliata per chi è sempre stato affascinato dal funzionamento delle automobili ma anche per chi un giorno volesse dirigere un impianto industriale. Frequentando questo istituto potrete imparare a conoscere i processi produttivi attraverso la fabbricazione e il controllo di componenti meccanici ed elettro-meccanici. Le principali materie di studio sono: chimica, fisica, meccanica, e sistemi e automazioni
 

Trasporti e logistica

Se il tuo sogno, sin da quando eri bambino, è quello di pilotare un aereo o diventare il capitano di una nave, questa scuola ti aiuterà a farlo diventare realtà. Gli istituti tecnici a indirizzo trasporti e logistica, come il navale o l’aeronautico, vi permetteranno di acquisire le competenze necessarie per cominciare a costruire il vostro futuro nel settore. Dopo questa scuola avrete sicuramente una marcia in più rispetto ai vostri coetanei per entrare, ad esempio, nelle scuole di volo o nelle varie accademie militari.
 

Elettronica ed elettrotecnica

Ricerca e innovazione tecnologica sono il cuore dell’istituto tecnico a indirizzo Elettronica ed elettrotecnica. Frequentando questa scuola lavorerete molte ore in laboratorio e metterete in pratica quello che studiate sui libri. Potrete anche provare a costruire dei piccoli robot grazie all'applicazione di discipline come: tecnologie informatiche e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
 

Moda

Se siete dei patiti di vestiti e, oltre che indossarli, vi piacerebbe anche disegnarli e produrli, l’istituto tecnico a indirizzo moda è la scuola che fa per voi. In questo settore l’Italia è ai primi posti nel mondo ma c’è sempre la necessità di inventare qualcosa di nuovo. Con questa scuola imparerete le basi per poi provare ad immaginare i nuovi modelli o i nuovi tessuti da utilizzare per i vestiti di domani. Tra le materie principali ci sono: economia e marketing delle aziende di moda e ideazione progettazione e industrializzazione dei prodotti moda
 

Leggi anche
CATEGORY: 1