Compito di matematica mette in crisi tutta la famiglia! Decidono quindi di pubblicarlo su Facebook per trovare la soluzione.
Questo succede in Alabama, negli Stati Uniti agli Holderness, madre, padre e due figli alle elementari. Per fortuna si trattava di una famiglia molto attiva sui social network che non si è scoraggiata e ha provato questa via per chiedere aiuto agli amici e trovare la soluzione.
Si trattava di un esercizio di matematica in cui ogni lettera è un numero. Bisognava trovare la chiave per capire cosa mancava nella casella col punto interrogativo.
Eccone alcuni:
«Evidentemente non sono in grado di risolvere un problema di prima elementare».
«Ma a cosa servirà nella vita?».
E ancora: «Ho quarant’anni e non riesco a venirne a capo»
Molti anche gli interventi di genitori arrabbiati per i compiti in generale e qualche maestra:
«Insegno matematica in una seconda elementare e non ho mai visto una cosa del genere».
Ve la devo dire o ci siete arrivati da soli?
La lettera mancante è J (14).
La figura del compito riprodotto nella foto in alto crea un X, in cui le file di lettere a contatto sono S, B, G e P, B e la lettera mancante. Ora, sostituendo alle lettere coinvolte il loro valore segnato sulla tabella avremo:
S=23
B=6
G=11
P=20
Sommando tali valori in base alla loro collocazione sulle due file che compongono lo schema otteniamo:
S+B+G ---> 23+6+11= 40
P+B+? ---> 20+6+?
Dunque la lettera mancante deve avere un valore che ci permetta di arrivare a 40 (come nell'altra diagonale).
E quindi 40-20+6 ---> 40-26= 14!
Ecco perché la lettera mancante è J che vale, appunto, 14.