Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaGeografiaGeoRanger – Missione Italia 2019, impariamo la geografia italiana con le figurine

GeoRanger – Missione Italia 2019, impariamo la geografia italiana con le figurine

Stampa

Chi ha detto che la geografia è noiosa? Ecco la collezione di figurine che ci porta alla scoperta di regioni e habitat del Bel Paese!

La geografia del Bel Paese s'impara con GeoRanger – Missione Italia 2019, il nuovo album di figurine di De Agostini che dal 21 settembre accompagnerà i ragazzi amanti della scoperta attraverso un viaggio - o meglio, un ecoviaggio - attraverso città e paesaggi delle regioni nostrane.

ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA TERRA!

Il progetto nasce proprio per promuovere in modo divertente e coinvolgente la cultura geografica tra i più giovani, stimolando il loro spirito ecologico per la tutela del nostro meraviglioso territorio.

Con GeoRanger – Missione Italia 2019 i bambini diventeranno protagonisti di un'avventura lunga 64 pagine alla scoperta delle meraviglie delle 20 regioni italiane, con 5 speciali focus sulla flora e la fauna del nostro Paese, divisi per ambienti: Alpi, fiumi e laghi, boschi, macchia mediterranea, mari.

A fare loro da guide a bordo del bus ecologico "Uno" ci saranno 20 GeoRanger, ciascuno proveniente da una diversa regione italiana e dotato di proprie caratteristiche e personalità, e lungo il tragitto i ragazzi avranno modo di vivere vere e proprie “missioni green” e ricevere grazie alle Eco-Card contenute nella collezione, consigli utili per rispettare l’ambiente grazie alle eco-card contenute nella collezione.

COSA TROVEREMO SFOGLIANDO L'ALBUM?

Georanger - Missione Italia 2019 è realizzato con carta da fonti sostenibili e rinnovabili e contiene più di 150 fotografie di splendidi luoghi e bellezze naturali, di animali e piante del nostro ecosistema, quasi 200 città e paesi consigliati, compresi quelli meno noti e battuti dal turismo, da scoprire o riscoprire, insieme a tante tradizioni e curiosità del nostro Paese.

Non solo: nell’album è previsto anche uno spazio dedicato ai giochi come enigmi, crucipuzzle, sudoku, card che consentono di sfidarsi a colpi di geoquiz e un tabellone centrale per lo speciale game GeoRanger Adventure. Sia il completamento dell’album sia i giochi contenuti stimolano l’interazione tra i bimbi, insieme all’approfondimento dei luoghi più insoliti e delle storie più curiose dell’Italia: la spada nella roccia di San Galgano, il Parco dei Mostri di Bomarzo, i cavalieri di Narni, il drago di Atessa, il diavolo di Tufara, le sirene di Sorrento…

Grazie a questo mix esplosivo di informazioni e divertimento, i "geografi in erba" riusciranno così a individuare comportamenti positivi, riflettere sui principali temi legati al clima e all’ambiente, (come lo scioglimento dei ghiacciai, l’inquinamento, la fragilità degli habitat naturali) e potranno diventare più consapevoli e coscienti del mondo in cui viviamo.

 

CATEGORY: 1