Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaGeografiaCosa si mangia nelle regioni italiane?

Cosa si mangia nelle regioni italiane?

Stampa
Cosa si mangia nelle regioni italiane?

Qual è il cibo più tipico delle regioni italiane? Scoprilo e gioca con noi ad indovinare come potremmo rinominare le regioni a seconda di cosa vi si produce o cosa vi si mangia!

Tempo di parlare di Expo (se vuoi farci un giro virtuale, vai all'Expo con la nostra inviata Matilde), tempo di parlare di cibo. Ma non solo di quello internazionale: proviamo a guardare da vicino nei piatti di casa nostra. Parmigiano Reggiano, riso, pizza (a proposito, scopri chi ha inventato la pizza), carciofi, olive, arance... I piatti e i prodotti tipici delle regioni italiane sono ben 271, il numero più alto nell'Unione Europea. Abbiamo pensato a un gioco per voi focusini: quale sarebbe il nuovo nome della Sardegna o della Lombardia, o della Campania se si ispirasse a uno dei prodotti-simbolo di queste regioni? Provateci, sfoderando la fantasia. Ad esempio, sapendo che in Sardegna il prodotto tipico è lo zafferano, noi la ribattezzeremmo Zafferdegna. Quindi, come chiamereste le altre regioni sapendo che in Sicilia sono tipiche le arance, in Liguria la focaccia, in Lombardia il gorgonzola, in Piemonte il riso, in Campania la pizza? Quando avrete finito di spremervi le meningi, nella fotogallery qui sotto trovate le nostre liberissime interpretazioni. Provate a confrontarle con le vostre!

Leggi anche
CATEGORY: 1