
1/10
Credits: Pixabay
2. MUSEO LOUVRE
Il Louvre non fu da subito un museo, così come lo conosciamo oggi. Era una roccaforte militare nel Medioevo e fu trasformata prima in palazzo rinascimentale, poi in residenza Reale. Il "Musée du Louvre" fu inaugurato nel 1793.

1/10
Credits: Pixabay
3. MUSEO G. POMPIDOU
Il famoso museo Pompidou fu creato dagli architetti Renzo Piano e Richard Roger, che per costruirlo hanno portato all'esterno tutte le tubature e i condotti di ventilazione. I due, per dare un ordine al caos di tubi e condotti, hanno deciso di colorarli in base alla funzione: azzurro per l'aria condizionata, verde per i rifiuti, rosso per i trasporto e giallo per la corrente elettrica. Wow!

1/10
Credits: Pixabay
4. FRANCIA, IL PAESE PIU' GRANDE D'EUROPA
La Francia ha una superficie di 551.000 chilometri quadrati ed è, per questo aspetto, il più grande paese dell’Unione Europea.

1/10
Credits: Pixabay
5. PARIGI E LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Durante la Seconda guerra mondiale, i fedeli della Grande Moschea di Parigi aiutarono gli ebrei a fuggire dai nazisti, dando loro documenti d’identità falsi. In questi era scritto che le persone in fuga erano musulmane e non ebree.

1/10
Credits: Pixabay
6. LA BANDIERA FRANCESE
Tra il 1814 e il 1830 la bandiera del regno di Francia era del tutto bianca. Questo colore era ritenuto il colore reale e francese per antonomasia ed è diventato sempre più importante dalla guerra dei Cent’Anni (dal 1337 al 1453), fino ad essere utilizzato come simbolo del re e della nazione.

1/10
Credits: Pixabay
7. INVENZIONI
Tra le innumerevoli invenzioni dei francesi sono da ricordare il cinema, la matita, la macchina da cucire, la bicicletta, l'alfabeto Braille.

1/10
Credits: Pixabay
8. IL PAESE PIU' VISITATO AL MONDO
Secondo una stima del 2013, con più di 84,7 milioni di turisti, la Francia è il paese più visitato al mondo.

1/10
Credits: Pixabay
9. NIENTE PANTALONI PER LE DONNE
In Francia una legge dell'1800 impediva alle donne di indossare i pantaloni. La legge aveva lo scopo di impedire alle donne di occupare certi ruoli per non danneggiare l’immagine di superiorità degli uomini. In seguito la legge è stata ignorata completamente. Purtroppo è stata abolita ufficialmente solo nel 2012.

1/10
Credits: Pixabay
10. SENNA, IL GRANDE FIUME DI PARIGI
La Senna è il grande fiume che bagna la città di Parigi e parte dalla Francia nordoccidentale (Ile de France e Alta Normandia). Si dice che la Senna sia la vera "anima" di Parigi, più dei suoi monumenti.

1/10
Credits: Pixabay
1. TORRE EIFFEL
La famosissima torre fu costruita per l'Esposizione Mondiale del 1889, ma all'inizio non piaceva agli abitanti di Parigi, i quali volevano che fosse distrutta nel 1909. Fu preservata esclusivamente perché in cima c'erano le antenne necessarie alla radio e al telegrafo. E non fu distrutta anche perché i parigini si accorsero che piaceva un sacco ai turisti!