Durante l’estate, quando tutti vogliono godersi il meritato riposo, a guastare la festa ci sono sempre i compiti per le vacanze. Troppi, pochi, noiosi, forse qualcuno persino inutile, ma da fare. Perché allora non cambiare prospettiva?
A difesa dei ragazzi si era schierato nel 2016 persino Luciano Barone, il sindaco di Mamoiada che aveva ordinato di farli ma diversi: «Andate a camminare sulla riva del mare in totale solitudine: guardate come vi si riflette il sole e, pensando alle cose che più amate nella vita, sentitevi felici. Cercate di usare tutti i nuovi termini imparati insieme quest’anno, più cose potete dire, più cose potete pensare, più siete liberi. Leggete quanto più potete ma non perché dovete; leggete perché l’estate vi ispira avventure e sogni e leggendo vi sentite simili a rondini in volo».
Noi di Focus Junior siamo convinti che forse basterebbe cambiare nome a questa attività. Basta! Non chiamiamoli più compiti ma diciamo che ognuno di voi durante l’estate può fare degli “esperimenti”, delle esperienze.
Ecco il decalogo che vi proponiamo noi, tra compiti per le vacanze ed esperienze che arricchiscono il nostro vissuto.
This post was last modified on 27 giugno 2022 8:41
Quanto dista la Terra dal Sole? E gli altri pianeti? Ecco un laboratorio semplice da…
Che caldo! La Japan Weather Association crea nuove parole per descrivere il caldo estivo spietato
La formica d'argento del Sahara è capace di percorrere una distanza pari a 108 volte…
Il parkour sembra solo per coraggiosi! In realtà, se praticato correttamente, insegna a muoversi nello…
Durante la notte di San Lorenzo (e nei giorni successivi) possiamo ammirare tutta la bellezza…
Lo sapevate che le alte temperature possono causare dei temporali? Ecco tutto su questo fenomeno…