A chi non è mai capitato di dover studiare un testo o di leggere parole che, nonostante tutti gli sforzi, non si riescono a ricordare? Niente paura: con un po' di pazienza e qualche trucchetto possiamo imparare insieme una tecnica molto efficace, usata anche dagli attori. La domanda più comune che ogni attore, almeno una volta nel corso della sua vita, si è sentito rivolgere è: "ma come fai a imparare tutto il copione a memoria"?
Niente di più sbagliato: per memorizzare e imparare nuove parole bisogna dimenticare il concetto di "memoria". Anche perché non abbiamo tutti la stesso tipo di memoria.
ASSOCIARE I SUONI
Una tecnica molto semplice ed efficace è partire con l' associazione dei suoni. La prima cosa da chiedersi è: che suono mi ricorda questa parola? E via con l'associazione d'idee. Più ci sforziamo di trovare un suono simile a quello da pronunciare più memorizziamo. A questo proposito guardate il video di Mary Poppins e la sua famosa e quasi impronunciabile Supercalifragilistichespiralidoso.
Un altro metodo molto utile è la scomposizione delle parole. Se dobbiamo imparare la parola "Babordo" ( termine che si usa in mare per indicare la parte sinistra della nave) possiamo dividerla in due parti:
Ba (che ricorda l'esclamazione bah, l'inizio di BAbbo, di BArca...) e Bordo (il bordo di una tazza, di una giacca, di una finestra...).
Una volta trovata la propria personale associazione di suono e parole possiamo passare a RI-COMPORRE la parola: BABORDO.
Un altro segreto? La flash-card. Crea alcuni cartelli con le parole difficili da imparare e altri con una foto o un disegno che le rappresenta. Chiedi a un adulto o anche a un amico di aiutarti in questo gioco. L'assistente dovrà mantenere i cartelli e mostrarti le scritte e le foto contemporaneamente . Leggi ad alta voce ogni parola e osserva bene l'immagine. Ripeti il gioco per tre volte . Dopo chiedi al tuo assistente di mostrarti solo le immagini. Scoprirai che le parole verranno fuori come un fiume in piena. Provare per credere!