Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaCome mai si sogna?

Come mai si sogna?

Stampa

Non crederete quello che ho sognato! Alzi la mano chi non lo ha mai detto. Si fanno sogni belli, o senza senso o anche incubi: la nostra mente non si ferma mai! Ma come mai si sogna?

Come mai si sogna? Tutti, prima o poi, ci facciamo questa domanda. E la risposta non è affatto scontata.  Le statistiche ci dicono che passiamo bellezza di circa 50 mila ore a sognare: sono  6 anni della nostra vita! Nei periodi di vacanza scolastica, come quello che sta per cominciare, le ore di sonno (e di sogni) diventano anche di più!
A qualcosa, quindi, i sogni serviranno, non credete?

 

Gli esperti, tra le altre cose, hanno stabilito che  i sogni servono per mettere “ordine”  tra le informazioni che abbiamo raccolto e accumulato nel periodo di veglia, durante la giornata; il nostro cervello elimina quelle meno utili e fissa nella memoria le altre. Di sicuro non possiamo farne a meno:  se si impedisce a una persona di sognare  (esistono dei farmaci capaci di farlo), appena può riprendere a dormire naturalmente, “recupera” e  fa il triplo dei sogni!
Perché alcuni ricordano i sogni e altri no?
10 curiosità sui sogni
Da leggere: L'inventore dei sogni

 

Leggi anche