Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaChi vinse le prime Olimpiadi?

Chi vinse le prime Olimpiadi?

Stampa
Chi vinse le prime Olimpiadi?

Le Olimpiadi si celebrano ogni quattro anni e quest'anno tocca al Brasile. Tutti noi le attendiamo per scoprire chi è l'uomo più veloce del mondo o quello che salta più in alto. Ma chi fu il primo a vincere una gara olimpica, e quando? Te lo dice Focus Junior!

Le prime Olimpiadi vennero disputate nel 776 a. C. a Olimpia, in Grecia: quasi 2800 anni fa! Avevano una sola specialità, la corsa sulla sabbia (che fatica!) che veniva fatta su una distanza di 190 metri. All'epoca  non c'erano né allenamenti speciali né... diete olimpiche  come quelli che seguono gli atleti moderni!

Gli atleti correvano nudi, con il corpo cosparso di olio e il premio era una semplice corona di ulivo.

Pensate: alle donne era vietato non solo partecipare alle gare ma anche assistervi, i giochi olimpici erano uno spettacolo riservato agli uomini.

 

Che ne pensate focusine, vi pare giusto che le donne fossero escluse in quel modo? Dite la vostra tra i commenti!

In una delle prime Olimpiadi  Callipatera, madre di un velocista, si travestì da uomo per vedere gareggiare il figlio ma  fu scoperta. Da quella volta anche  gli spettatori vennero obbligati a spogliarsi  per poter assistere alla gara: in quel modo nessuna altra madre o fidanzata avrebbe potuto barare!

La domanda di partenza, però era un'altra:  chi vinse le prime Olimpiadi? Beh, presto detto,  le vinse un umile cuoco di nome Coroibo.

Leggi anche  Curiosità sulle Olimpiadi: i numeri olimpici!

 

Leggi anche
CATEGORY: 1