Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaChi ha inventato Wikipedia?

Chi ha inventato Wikipedia?

Stampa

Molti di noi la consultano tutti i giorni per le ricerche o per avere un'informazione al volo: scopri con noi cos'è, come funziona e chi ha inventato Wikipedia, l'enciclopedia online.

Wikipedia è un'enciclopedia online , aperta a tutti e gratuita. Per consultarla basta un pc, un tablet o uno smartphone. Wikipedia nasce da Nupedia , un progetto che prevedeva la creazione di una enciclopedia libera online le cui voci fossero revisionate da esperti attraverso un processo minuzioso.

 

Nupedia venne fondata il 9 marzo 2000 dalla società Bomis, le cui figure principali erano Jimmy Wales , allora amministratore delegato della Bomis, e Larry Sanger, redattore capo di Nupedia e successivamente di Wikipedia. Il fatto è che la crescita di Nupedia era troppo lenta e faticosa: in tre anni vennero scritte appena 24 voci!

Impara a scrivere una perfetta ricerca scolastica.

E così, il 15 gennaio 2001 venne lanciata Wikipedia , la cui differenza principale con Nupedia (e con tutte le enciclopedie tradizionali) è che le voci sono scritte direttamente dagli utenti , non solo da esperti dunque, bensì da chiunque. E sottoposte a un processo di revisione da parte degli stessi lettori, invitati a segnalare e a correggere gli errori.

 

Nel corso del 2001, sul sito Wikipedia.com (in lingua inglese) si svilupparono le edizioni in francese, tedesco, inglese, catalano, spagnolo, svedese e portoghese. 

 

Wikipedia in italiano è stata lanciata l'11 maggio del 2001 e al momento è l'ottava al mondo per numero di voci: più di 1 milione 324 mila 204 pagine (aggiornamento al 9 gennaio 2017).

 

Nupedia e Wikipedia coesistettero finché la prima fu chiusa nel 2003 e i suoi testi incorporati in Wikipedia.

Larry Sanger uscì di scena e venne creata una biforcazione dell'edizione di Wikipedia in spagnolo, che formò l'Enciclopedia Libre.

 

Da quando Wikipedia ha raggiunto un considerevole numero di voci, giornali e tv (i mass media) la citano sempre più spesso. È diventata un tipico fenomeno del Web 2.0 grazie anche alla sua particolarità di essere modificabile e aggiornabile da chiunque

Proprio per questa ragione, l'affidabilità delle spiegazioni date da Wikipedia non è costante: al fianco di pagine perfette, degne di un'enciclopedia tradizionale scritta da cervelloni dell'università ci sono pagine fatte male o, addirittura, sbagliate.

 

Ecco perché, come tutti i contenuti di Internet, anche quelli di Wikipedia devono essere presi e valutati con attenzione, se possibile incrociandoli con quelli raccontati da altri siti affidabili e noti per cercare una conferma.
 

Curiosità: cos'è un wiki?

Il wiki è un sito web che permette ai lettori di aggiungere, modificare o cancellare contenuti attraverso un browser web (ossia il programma che usate per navigare in internet). Il nome wiki deriva dalla parola hawaiana wiki , che significa "molto veloce": questa, infatti, è una delle caratteristiche principali di Wikipedia, ossia di poter essere aggiornata e corretta molto velocemente .

 

Secondo il Guinness World Record, Wikipedia è l'enciclopedia più grande del mondo!

 

Voi usate spesso Wikipedia? Quali ricerche fate? Vi fidate di Wikipedia?
Leggi anche
CATEGORY: 1