Categories: Scuola

Che cos’è il premio Nobel?

Il premio Nobel è uno dei più importanti riconoscimenti del mondo. Viene assegnato ogni anno a persone che si sono distinte nei campi della conoscenza umana e hanno «portato considerevoli benefici all’umanità».

I premi vanno a scienziati, a scrittori, a uomini politici, ossia a persone che hanno dedicato la loro vita a compiere scoperte e invenzioni, a comporre opere letterarie o che si sono impegnate per la pace nel mondo.

Il nome del premio

Il premio prende il nome da Alfred Nobel (1833-1896), il chimico e industriale svedese che, fino a quando decise di dare il suo nome a un premio, era considerato un uomo pessimo, visto che aveva inventato la dinamite, l’esplosivo responsabile di tantissime morti.

L’encomio venne infatti istituito il 27 novembre 1895, quando Alfred Nobel ne sottoscrisse la creazione nel proprio testamento.

Un’origine particolare

I premi Nobel furono assegnati per la prima volta nel 1901: premio per la pace, per la letteratura, per la chimica, per la medicina e per la fisica.

Ma come mai un industriale famoso per le bombe ha legato il proprio nome a un premio che celebra le migliori azioni degli uomini? Non dimentichiamo che esiste anche il premio Nobel per la Pace, che viene assegnato a Oslo il 10 dicembre di ogni anno. La storia è piuttosto buffa.

Nel 1888, a Cannes, Ludvig, fratello di Alfred, morì. Un giornale francese, per sbaglio, pubblicò il necrologio (cioè l’annuncio funebre) per la morte di Alfred anziché del fratello. Il breve articolo che accompagnava la notizia della morte diceva: “Il mercante di morte è morto. Alfred Nobel, che divenne ricco trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone nel modo più veloce possibile, è morto ieri”.

Dopo aver letto questo pessimo ricordo scritto per lui, Alfred Nobel cominciò a preoccuparsi di come sarebbe stato ricordato alla sua “vera morte”. Decise così di creare un premio, che porta il suo nome, da assegnare in Svezia agli uomini capaci di creare cose belle e compiere belle azioni anziché cose pericolose e mortali come la dinamite.

Quando si assegnano i premi Nobel?

Il protocollo prevede che la cerimonia di consegna dei prestigiosi premi si tenga ogni anno a Stoccolma il 10 dicembre, data che ricorda la morte di Alfred Nobel, scomparso proprio il 10 dicembre del 1896. Tuttavia i nomi dei vincitori iniziano ad essere annunciati fin dal mese di ottobre dello stesso anno.

LEGGI ANCHE:

Conosci gli italiani che hanno vinto il premio Nobel? Eccoli!

This post was last modified on 2 ottobre 2023 16:31

Share
Published by
Admin

Recent Posts

Albi illustrati e libri di Natale per bambini: una selezione tra le novità del 2023

Rendi ancora più magica l'attesa del Natale con storie che scaldano il cuore

8 dicembre 2023

Il pinguino dal collare si addormenta più di 10.000 volte ogni giorno!

Gli scienziati che in Antartide studiano i pinguini dal collare, hanno scoperto che sonnecchiano per…

8 dicembre 2023

Il 10 dicembre è la giornata mondiale dei Diritti Umani

Tutti gli uomini hanno gli stessi diritti. Leggi la storia della Dichiarazione universale dei Diritti…

8 dicembre 2023

Il Natale nel mondo: come si festeggia in Gran Bretagna, Olanda e Germania

Scopri come si festeggia nel mondo il Natale. Ecco le tradizioni inglesi, tedesche e olandesi…

8 dicembre 2023

I superpoteri della renna

Non solo quelle che trascinano la slitta di Babbo Natale: tutte le renne possiedono abilità…

8 dicembre 2023

Perché l’8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione?

Come mai l'8 dicembre non si va a scuola? Ecco tutto quello che dove sapere…

8 dicembre 2023
Loading