
1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Questa volta non inizieremo dalla testa, ma da una specie di giubbotto dalle forme molto morbide, che permetta di muoversi comodamente... Per cambiare e per mantenere la sorpresa... Ma è ancora presto per capire di quale professione stiamo parlando!

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Adesso aggiungiamo dettagli al nostro giubbotto...
Nelle maniche e in vita, con una fascia a cintura...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Altri dettagli, ma qualcosa iniziamo a intuire: ci sono dei bottoni particolari, saranno dei dispositivi elettronici oppure il modello di uno stilista che ama la tecnologia?

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Passiamo ai pantaloni, sono comodi oppure imbottiti? Vi siete già fatti un'idea di quale mestiere stiamo parlando, anzi, illustrando? Andiamo avanti...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Due fasce all'altezza delle ginocchia e una grossa tasca...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
... che è collegata attraverso un cavo a un dispositivo elettronico...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Ma adesso abbiamo bisogno della testa! Partiamo dall'ingombro esterno di...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Aggiungiamo uno schermo trasparente e una apertura sulla sommità che potrebbe essere collegata con un altro dispositivo elettronico...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Come potete vedere un paio di tratteggi paralleli ci danno la suggestione della trasparenza, che sia di materiale plastico o di vetro...

1/13
Credits: Santinelli/Mondadori Scienza
Ma ecco il nostro personaggio al completo! Un astronauta! Però non abbiamo elementi per capire se è maschio o femmina... Sarà in partenza per Marte oppure sarà appena tornato, o tornata, da una missione? Chissà, e, se volete, inventate voi la sua storia ma soprattutto divertitevi!
Alla prossima!