Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuolaMatematicaTabelline11 strategie per imparare le tabelline

11 strategie per imparare le tabelline

Stampa

Imparare le tabelline a memoria e ricordarsele per sempre non è un'impresa impossibile. Ci vuole metodo, strategia e alcuni trucchetti. Ecco i nostri consigli.

Imparare bene le tabelline, non è una passeggiata! Però conoscerle è necessario, non solo per andare bene a scuola, ma possono tornare utili nella vita di tutti i giorni.

Quindi facciamocene una ragione: bisogna impararle. Ecco alcune strategie che vi aiuteranno nello studio.

  • UNA ALLA VOLTA

Mettetevi comodi e dedicate 15-20 minuti per memorizzare una sola tabellina alla volta. Partite con le più semplici: quella del 2, del 5, del 10 e dell'11.

Prima di passare alla tabellina successiva, dovete essere in grado di recitarla come una poesia, o meglio, come una canzone rap!

  • FATEVI INTERROGARE

Quando vi sentite pronti chiedete a un membro della famiglia di interrogavi su quello che avete studiato. Questa pratica è utile per la memorizzazione a lungo termine e vi prepara in caso di compito in classe.

  • MOLTIPLICARE LO ZERO

Ricordate che qualsiasi numero moltiplicato per 0 dà come risultato 0. Basta pensare: 0 caramelle x 3 bambini uguale quante caramelle? Ovviamente 0.

  • TABELLINA DELL'1

Ricordate anche che qualsiasi numero moltiplicato per 1 dà come risultato lo stesso numero. Ad esempio 1x2= 2; 1x3= 3...
Quindi la tabellina dell'1 è facilissima!

  • TABELLINA DEL 2

Anche la tabellina del 2 è facile: dovete solo pensare che moltiplicare un numero per 2 corrisponde a sommarlo a se stesso.

2 x 2 è 2+2 = 4
2 x 3 è  3+3= 6
2 x 4 è 4+4= 8
2 x 5 è 5+5= 10
2 x 6 è 6+6= 12
2 x 7 è 7+7= 14
2 x 8 è 8+8= 16
2 x 9 è 9+9= 18
2 x1 0 è 10+10= 20

  • TABELLINA DEL 5

La tabellina del 5 ha una caratteristica che la rende facilmente memorizzabile: finisce sempre alternando il 5 e lo 0.

5 x 1 = 5
5 x 2 = 10
5 x 3 = 15
5 x 4 = 20
5 x 5 = 25
5 x 6 = 30
5 x 7 = 35
5 x 8 = 40
5 x 9 = 45
5 x 10 = 50

  • TABELLINA DEL 6

Anche per ricordarsi questa tabelline c'è un trucco che può essere utile. Quando moltiplicate un numero pari per sei, il risultato avrà la seconda cifra uguale a quel numero.

6 x 2 = 12
6 x 4 = 24
6 x 6 = 36
6 x 8 = 48

  • TABELLINA DEL 9

Per imparare la tabellina del nove potete fare un semplice calcolo che vi aiuterà nella memorizzazione: si moltiplica il numero per 10 e al risultato si sottrae il numero stesso.

Ad esempio: 9 x 4

Prima fate: 4 x 10 = 40 poi  40 - 4 = 36

oppure:

9 x 8;
10 x 8 = 80;
80 – 8 = 72

E così via...

  • TABELLINA DEL 10

La tabellina è la più facile, dopo quella dell'1. Basta infatti aggiungere uno zero al numero da moltiplicare.

10 x 2= 20
10 x 3= 30
10 x 4= 40
10 x 5= 50....

  • TABELLINA DELL'11

Per la tabellina del'11 il risultato è due volte il numero da moltiplicare.

11 x 2 = 22
11 x 3 = 33
11 x 4 = 44

Con avete visto, imparare alcune tabelline sarà uno scherzo. Ad aiutarvi ci sono anche diverse filastrocche che associano il risultato a una parola di facile memorizzazione.

Eccone alcune:

6 x 6 = 36, asino che sei;
6 x 8 = 48, mangia tu il risotto;
5 x 4 = 20, dimmi se davvero menti

PROVA ANCHE