
1/10
Prima media!. Di Susie Morgenstern, Einaudi Ragazzi. Margot sta per affrontare il suo debutto in prima media. E la paura dei nuovi professori a cui dare del lei e di compagni sconosciuti è davvero tanta. Ma ovviamente saprà cavarsela alla grande. Per chi deve iniziare le medie.

1/10
Il club dei perdenti. Di Andrew Clements, Rizzoli. Alec è un tipo strano, trascorre tutto il suo tempo libero a leggere perché pensa che i coetanei siano noiosi. Ma presto capirà che non è così. Per chi ama i libri.

1/10
L'età dei sogni. Di Annelise Heurtier, Gallucci. Settembre 1957, Grace e Molly hanno 15 anni e sono alla vigilia di un anno scolastico importante. La prima è la reginetta della scuola, con una famiglia benestante alle spalle e gli amici che l'adorano; la seconda è tra i nove studenti neri ammessi per la prima volta nella storia degli Stati Uniti a frequentare un liceo di bianchi. Entrambe hanno qualcosa da imparare l'una dall'altra: Grace dovrà superare le barriere del conformismo e cominciare a pensare con la propria testa, Molly dovrà accettare la mano tesa da parte di chi pensava provasse solo odio nei suoi confronti. Ispirato a una storia vera. Un inno alla libertà e all'eguaglianza.

1/10
Scuola media. Fuga in Australia. Di James Patterson e Martin Chatterton, Salani. Rafe non è esattamente considerato un vincente nella scuola media di Hills Village (per non dire altro), ma tutto sta per cambiare: ha vinto un concorso artistico indetto dalla scuola e il favoloso premio consiste nell'andare in Australia per un'avventura indimenticabile. Ma Rafe scopre presto che vivere nelle Terre Capovolte è più difficile di quanto avrebbe mai potuto immaginare - i ragazzi della famiglia che lo ospita sono tutt'altro che accoglienti, le temperature ardenti sono impietose e orrende creature velenose sono pronte a pungerlo, farlo a pezzi o mangiarlo a ogni passo. Quindi, con l'aiuto di alcuni nuovi amici scalcagnati, Rafe si propone di mostrare a tutti quello che sa fare meglio: creare un caos totale. Per ragazzi pronti a viaggiare.

1/10
La scienza è un gioco da ragazze. Di Irene Civico e Sergio Barra, Einaudi ragazzi. La vita di 25 matematiche, fisiche e astronome che hanno cambiato il mondo. Per appassionarsi alla scienza.

1/10
Ottoline va a scuola. Di Chris Riddell, Il Castoro. La stravagante Ottoline e il suo migliore amico Mister Munro vanno a scuola. Incontreranno nuovi e strani amici... e non si faranno spaventare dai fantasmi! Per affrontare la scuola con immaginazione.

1/10
Diario di una schiappa. Di Jeff Kinney, Il Castoro. Il primo volume di una serie che oramai è un grande classico per ragazzi. Greg ha iniziato la prima media e si ritrova con compagni ben più alti di lui, ragazze improvvisamente grandi, e amici con cui è così difficile andare d'accordo. Per chi si sente un pesce fuor d'acqua.

1/10
Una youtuber alla scuola media. Di Emma Moss, DeAgostini. Da quando ha aperto un canale YouTube, la vita di Abby è davvero molto impegnata e non ha più un secondo libero. Oltretutto, i suoi voti sembrano colare a picco, la perfida Dakota, la ragazza più antipatica della scuola, ha deciso di metterle i bastoni tra le ruote e, come se non bastasse, Abby si ritrova a dover gestire la sua cotta... per due ragazzi diversi! In tutto ciò i genitori decidono di sequestrarle il cellulare. Le cose sembrano mettersi malissimo. Ma per fortuna Abby può contare sempre sulle amiche. Per youtuber in erba.

1/10
Il caso 3ª D. Cronache di una classe irrecuperabile. Di Bianca Chiabrando, Mondadori. Bianca fa la terza media e il suo sogno da grande è fare la psicologa e per ora si allena ad analizzare i prof ormai sull'orlo del crollo psichico. Per chi ha una classe movimentata.

1/10
101 cose da fare per andare alle medie e uscirne vivi . Come si fa a cominciare l'avventura scolastica delle Medie senza sentirsi impauriti o peggio, inadeguati? Niente panico, basta allenarsi bene per non arrivare impreparati al suono della campanella il primo giorno di scuola. Annalisa strada ha pronto per te un elenco di prove esilaranti che ogni studente deve affrontare almeno una volta nella vita! Per chi ha bisogno di allenarsi a crescere.