Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScuola10 idee per un rientro a scuola green

10 idee per un rientro a scuola green

Stampa
10 idee per un rientro a scuola green
pixabay

Dalla scelta dello zaino a quella della merenda, ecco 10 idee per tornare a scuola rispettando il pianeta

Si torna sui banchi di scuola, ma questa volta con un impegno preciso: quello di prendere in considerazione idee "green" che possono contribuire a salvare il pianeta! Ormai è chiaro che i cambiamenti climatici stanno davvero cambiando le nostre abitudini e mettendo a rischio la Terra: eventi estremi come nubifragi o siccità, ambienti minacciati dalla presenza di rifiuti (soprattutto di plastica) e inquinamento atmosferico sono termini che abbiamo imparato a conoscere. Per cercare di limitare questi eventi, anche noi possiamo fare qualcosa, cominciando per esempio da buoni comportamenti da adottare a scuola. Ecco quali:

1- Usa quaderni e matite "green" 

Quando compri dei quaderni controlla che siano prodotti con carta riciclata. E come matite puoi usare quelle che, alla fine, si piantano e fanno nascere delle piantine.

2- Zaino: non cambiarlo ogni anno

Sostituire il vecchio zaino solo perché non ti piace più è un vero spreco (sono fatti in materiale derivato dalla plastica). E poi uno zaino “vintage” è così bello! Quindi se puoi usa quello dell'anno scorso. Idem per l’astuccio: oltre a far risparmiare soldi a mamma e papà aiuterai l’ambiente.

3- Diventa artista del riciclo

Anche un passatempo divertente come il disegno può essere l’occasione per pensare al pianeta. Per esempio usa fogli di carta già utilizzati (come il retro dei fogli del lavoro di mamma) e colori ad acqua o a base di cera d’api (i pastelli normali sono fatti col petrolio).

4- In mensa no agli sprechi

Ogni anno in Italia si sprecano circa 65 kg di cibo a testa. Comincia tu il cambiamento: quando sei davanti ai piatti della mensa scolastica, per esempio, prendi solo quello che mangerai davvero, evitando di buttare cibo che potrebbe essere utilizzato da altri.

5- Per merenda, meglio la frutta

Invece di merendine e focacce, prova a portare, per merenda, della frutta o della verdura: è più sana e non fa male al pianeta (con incarti ecc.). Cerca di coinvolgere in questa iniziativa anche la tua classe e gli insegnanti: leggi come sul sito fruttanellescuole.gov.it.

6- Organizza la raccolta differenziata

La tua scuola non differenzia i rifiuti? Organizza una raccolta fai-da-te, portando dei contenitori in cui mettere plastica, carta, vetro (controlla sul sito del tuo Comune come dividere i rifiuti). Potete anche fare una gara a chi ricicla di più!

7- Crea un orto a scuola

Proponi alla maestra o ai professori di coltivare piantine in classe o nel giardino della scuola (o fare un terrario). Oltre che un’idea divertente può essere un modo per aumentare il verde nel tuo quartiere o nella tua città.

8- Usa la borraccia

Quello della plastica è un problema globale: ogni anno si consumano in Italia 11 miliardi di bottigliette per acqua e bevande. Fai la differenza, portando sempre con te una borraccia con acqua del rubinetto (che è buonissima).

9-No all'auto: vai in bici

In Italia ci sono 646 macchine ogni mille abitanti: troppe! Per evitare di inquinare l’ambiente, invece di farti accompagnare in auto scegli di andare a scuola in bici o a piedi, anche con i tuoi amici. Controlla come puoi fare su fiabitalia.it o piedibus.it.

10- Ora... tocca a te!

La decima idea è... quella che ci proporrai tu! Scrivila a focusjunior@focusjunior.it, la condivideremo in modo che tutti possano metterla in pratica!

 

ULTIME NEWS
Focus Junior Days a IL CENTRO di Arese
Condividi
Uffa le tabelline!
Condividi
Cos’è la Festa dei Nonni?
Condividi