Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itAnimaliDinosauri10 curiosità sulle uova di dinosauro

10 curiosità sulle uova di dinosauro

Stampa

Dieci curiosità sulle uova di dinosauro che forse non sapete (o forse si): dal ladro di uova al primo fossile di embrione dinosauro.

Dieci incredibili curiosità sulle uova di dinosauro

1. Il dinosauro che mangiava le uova.

L'Oviraptor, letteralmente ladro di uova, visse nel cretaceo superiore e i suoi resti sono stati trovati in Mongolia. Fu chiamato così perché il primo esemplare nel 1924 fu ritrovato vicino a delle uova di Protoceratops. Nel 1990 fu disseppellito il fossile di un altro oviraptoride accovacciato su un nido. In una di queste si ritrovò un embrione della stessa specie. Lì gli studiosi capirono che gli oviraptoridi non si nutrivano di uova, ma covavano le proprie.

2. Tante uova e tante coccole.

Le uova del dinosauro Troodon rinvenute fino ad ora sono numerose: sono di forma allungata, disposte a coppie, a distanza di uno o due giorni, fino ad arrivare anche a 26 uova. Nei nidi sono stati trovati i resti di cuccioli" di dinosauro. Dopo avere covato le uova, quindi i dinosauri adulti accudivano la prole.

3. Le buche nel terreno.

I dinosauri per difendere meglio le uova le conservavano tutte in un'unica grande buca coperte con terra e foglie. Per costruire i nidi scavavano buche nel terreno. Ad Auca Mahuevo, in Argentina, sono stati trovati nidi e uova di Saltasaurus: in ogni nido c'erano 25 uova lunghe circa 12 centimetri.

4. la montagna delle uova

Nel 1978 in Montana, Usa, fu ritrovata una grandissima quantità di nidi con uova e cuccioli fossili di Maiasaura, tanto che la località è stata ribattezzata Egg Mountain: i nidi erano costruiti con il fango, avevano un diametro di ben 2 metri e ospitavano fino a 30 uova, di 20 centimetri ciascuna. Le uova venivano coperte di foglie e i cuccioli alla nascita, grandi solo 35 cm, venivano nutriti dai genitori. Maiasaura vuol dire rettile di buona madre.

5. Dinosauri protettivi

Non solo i Maiasura erano bravi genitori: molti altri dinosauri si prendevano cura dei propri cuccioli: proteggevano, covavano e accudivano i piccoli che alla nascita non erano ancora in grado di camminare.

6. Il primo nido rinvenuto

Il primo nido di dinosauro è stato rinvenuto nello sito degli scheletri di Protoceratops. Solo dopo qualche anno, nel 1933, si esaminò l'embrione fossilizzato dentro a un uovo, e si scoprì in realtà che erano uova di Oviraptor. Quelle di Protoceraptos non sono state ritrovate.

ipa agency

7. Il primo embrione fossile

Le uova rinvenuto nel sito di Auca Mahuevo in Patagonia risalgono al Cretaceo. Qui è anche stato rinvenuto il primo embrione di Titanosauro, un dinosauro erbivoro gigante.

8. Il nido più antico

Nella Patagonia settentrinale, sono stati scoperti tanti nidi di uova di dinosauri, fra cui quello del Mussaurus Patagonicus, il più antico mai ritrovato. Il suo nome significa lucertola topo ed è un piccolo dinosauro.

ipa agency

9. A pranzo frittata di dinosauro

Le uova potrebbero essere state il piatto preferito di piccoli mammiferi, che quindi potrebbero avere causato l'estinzione di alcune specie di dinosauro.

10. Mai fermi

All’interno delle uova i dinosauri si muovevano e scalciavano, come fanno anche oggi i cuccioli di mammiferi e gli uccelli, per stimolare la crescita delle ossa.

Leggi anche