40 volte più luminoso della luna piena. Un bolide accecante ha solcato il cielo dell'Alabama, negli Stati Uniti, la notte del 17 agosto scorso, quando in Italia erano circa le 19.19.
E' passato sopra alla città di Turkeytown, frantumandosi poi sopra la località Grove Oak. A catturarne il passaggio, la Nasa, ma anche tante persone che ne hanno segnalato l'evento sui social.
An Asteroid Lights Up The Night Sky Over Alabama Around Midnight On Thursday. The Fireball Was 40 Times Brighter Than a Full Moon.
The 6 Foot Asteroid Was Travelling 53,700 MPH Over East Alabama & Fragmenting Over DeKalb County. #SaturdayMorningpic.twitter.com/HrU10lsU4S
— ~Marietta️ (@MariettaPosts) 18 agosto 2018
Alabama Fireball:
☄A fireball lights up the sky over Alabama
☄Fireballs (very bright meteors) are broken off of meteoroids, a type of small asteroid
☄The fireball was 40 times as bright as the full moon, was caused by a small asteroid 6 feet in diameter#53700mph pic.twitter.com/nJxPrP4lx8
— Laurel Coons 🌀🔬 (@LaurelCoons) 21 agosto 2018
"E' un bolide di eccezionale splendore, generato da un piccolo asteroide di un paio di metri, che non era stato scoperto in precedenza e che è entrato nell'atmosfera dando vita a questo fenomeno, a una quota compresa tri 100 e 30 chilometri", ha spiegato all'Ansa l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.
Per via dell'attrito, una volta entrato in contatto con l'atmosfera, il bolide si è logorato, anche se, come spiega Masi, non si esclude che qualche frammento possa aver raggiunto il suolo.
(Scopri tutto sugli asteroidi)