«È stato come vincere alla lotteria». Questo il commento degli esperti astrofisici riguardo l'incredibile vicenda di Victor Buso, fabbro argentino appassionato di astronomia che per puro caso si è trovato a riprendere lo scoppio di una supernova!
La supernova è un'esplosione stellare di incredibile potenza ma, come si buon ben immaginare, si tratta di un fenomeno decisamente raro, che solo poche avanzatissime strumentazioni fotografiche della Nasa sono riuscite a fotografare...Almeno fino ad ora.
Già perché la notte del 20 settembre 2016 l'astrofilo Victor Buso, mentre stava provando la nuova telecamera installata sul suo telescopio, si è trovato a riprendere una porzione di cielo corrispondente alla galassia NGC613 (nella costellazione dello Sculture, a circa 80 milioni di anni lice), dove tutto d'un tratto è apparsa un fortissimo bagliore, una luce che in pochi istanti è andata a scomparire.
Subito il signor Buso ha rigirato le immagini agli esperti e questi sono riusciti a capire di cosa si trattasse: era proprio una supernova!
Nessun umano finora era riuscito a compiere una simile osservazione
FONTI: Nature, Repubblica