Nostro Figlio

FocusJunior.it

FocusJunior.itScienzaSpazioStelleIl mistero delle stelle binarie a contatto | Anche le stelle si baciano! È tutto vero

Il mistero delle stelle binarie a contatto | Anche le stelle si baciano! È tutto vero

Stampa

Non sono stelle del cinema ma due stelle vere, che si trovano a 160 mila anni luce dalla Terra: ruotano l'una attorno all'altra e sono così vicine che si... baciano, toccandosi.

Gli astronomi ne hanno combinata un'altra delle loro. In una  remota regione dell'Universo chiamata Nube di Magellano  (foto sotto, è una galassia che confina con la nostra Via Lattea) un  team di scienziati europei  ha scoperto due stelle molto speciali:  si toccano , lanciando un vero e proprio “ponte” di materia fiammeggiante dall'una all'altra mentre girano vorticosamente.

 

Sono due stelle grandissime (30 volte più grandi del nostro Sole) e caldissime (circa 40 mila gradi di temperatura) e con una grande stranezza : formano un insieme rarissimo, nell'Universo, che gli astronomi chiamano stella binaria a contatto .

 

La coppia di stelle è stata chiamata VFTS 352 : si sa, gli scienziati non si impegnano mai molto a scegliere i nomi. Perché mai non le avranno chiamate Romeo e Giulietta , per esempio? 
In ogni caso, la loro condizione di stelle che si toccano potrebbe portarle, in un tempo lunghissimo, a fondersi tra loro e diventare  un'unica stella gigante, attraverso un'esplosione di potenza inaudita e inimmaginabile .
Oppure, questa è un'altra possibilità, queste due stelle... amiche potrebbero diventare (brrrr!!), due buchi neri che si scontrano (foto sotto).

 

Una coppia di buchi neri

I buchi neri sono una delle zone più terrificanti dell'intero Universo. Al loro interno la forza di gravità è così intensa che nulla può abbandonare un buco nero e passare all'esterno. Perfino la luce si dissolverebbe, perdendo tutta la sua energia nell' inutile tentativo di lasciare il buco nero .
Come vedete, cari focusini, si tratta di scenari piuttosto preoccupanti . Per fortuna nostra, nessuno sa con certezza cosa accadrà , queste sono teorie. E, soprattutto, questi oggetti sono così lontani da noi e i tempi galattici sono così lunghi ( milioni di anni ), che qualunque sia l'evoluzione delle due stelle binarie a contatto VFTS 352 , noi esseri umani non subiremo nessuna conseguenza negativa

 

Fatto sta che una stella binaria a contatto è un oggetto celeste interessantissimo anche per un'altra ragione: ha la capacità di produrre ossigeno, il gas che ci permette di vivere : vi suggerisce niente questa cosa?

 

Ti affascinano i misteri dell'Universo? Vai alla scoperta della  stella mille volte più grande e luminosa del Sole!

 

Leggi anche
ULTIME NEWS